Categories: Notizie

Qualificazioni Coppa d’Africa: tutto facile per Costa d’Avorio e Camerun

Continua a disputarsi il terzo turno delle qualificazioni per la Coppa d’Africa 2020: la Costa d’Avorio torna in carreggiata grazie ad un ottimo Gervinho aiutato da Haller. Bene anche il Camerun che si sblocca e cala il poker dopo una sola rete in 2 partite: bella la prestazione di Lassina Traore dell’Ajax autore di una doppietta che permette al Burkina Faso di archiviare la pratica Malawi.

COPPA D’AFRICA: ALGERIA E CAMERUN A PUNTEGGIO PIENO, SOGNA L’UGANDA

GRUPPO B

L’Uganda, dopo un match abbastanza noioso e privo di qualsiasi forte emozione, riesce a sbloccare l’incontro solo nel finale contro un ostico South Sudan. Gli ospiti incassano il terzo ko consecutivo che li posiziona all’ultimo posto del girone con la qualificazione alla prossima Coppa d’Africa è veramente un sogno. I padroni di casa, invece, consolidano il primato grazie a Lwaliwa che fa calare il sipario all’86’. Uganda raggiunto in testa dal Burkina Faso che passeggia contro il Malawi, quasi fuori dalla corsa alla qualificazione per la Coppa d’Africa: doppietta di Lassina Traore che sottolinea il momento magico che sta vivendo non solo in nazionale ma anche all’Ajax (tripletta sfiorata per colpa del rigore fallito). Chiude i conti Dabo, centrocampista del Benevento e conoscenza della nostra Serie A.

Classifica: Burkina Faso 7, Uganda 7, Malawi 3, South Sudan 0

GRUPPO F

Il Camerun si risveglia dal torpore e, dopo una sola realizzazione in due gara, cala il poker contro lo sfortunato Mozambico, troppo inferiore per livello tecnico. Ad affondare gli avversari ci pensa Aboubakar con una doppietta che riaccende il suo fiuto del gol, sparito da quando approdato al Besiktas. Il successo è fondamentale perchè stacca gli ospiti che erano in testa con i camerunensi fino alla scorsa giornata. La fortuna del Mozambico è il contemporaneo pareggio di Capo Verde che non approfitta della ghiotta occasione e chiude sullo 0-0 con il Rwanda: un punto rosicchiato che tiene viva la speranza del secondo posto in vista delle partite di ritorno del girone.

Classifica: Camerun 7, Mozambico 4, Capo Verde 3, Rwanda 1

GRUPPO H

Altro passo falso del Botswana che crolla in casa dello Zambia, compromettendo ulteriormente la sua qualificazione alla Coppa d’Africa. I padroni di casa, grazie a Mwepu e Sikombe, ribaltano il momentaneo vantaggio di Orebonye giunto a pochi minuti dal duplice fischio. Un successo importantissimo che rimette lo Zambia in piena corsa nel girone visto il ko dello Zimbabwe contro i leader dell’Algeria: i biancoverdi si impongono per 3-1 consolidando il primato a punteggio pieno. A salire in cattedra è Mahrez, autore di un gol e di un assist per l’ex Valencia Feghouli: il successo riapre tutti gli scenari per la lotta al secondo posto.

Classifica: Algeria 9, Zimbabwe 4, Zambia 3, Botswana 1

LE ALTRE GARE

Il Congo non si fa pregare e batte, con qualche difficoltà di troppo, l’Eswatini fanalino di coda del gruppo I comandato dal Senegal, in testa a punteggio pieno. I padroni di casa si impongono con un importante 2-0, nonostante il rigore sbagliato nella prima frazione di gioco. Il successo, guidato da Ibara e Makiesse, permette alla nazionale di piazzarsi al secondo posto, distanziando la Guinea-Bissau e restando a 3 lunghezze dalla vetta. Tutto estremamente facile per il Ghana che resta a punteggio pieno grazie al 2-0 rifilato al Sudan: un gol per tempo di A. Ayew sono sufficienti per archiviare la pratica come la Costa d’Avorio che torna in testa al girone agganciando proprio il Madagascar battuto per 2-1. Ad incalanare il match verso il trionfo ci pensa Gervinho aiutato da Haller, autore del 2-0: inutile il sigillo di Voavy che rende il parziale meno pesante. Gli elefanti tirano un sospiro di sollievo dopo essere partiti con qualche difficoltà di troppo: adesso la Coppa d’Africa è molto più vicina. Bene anche il Gabon, trascinato da Aubameyang nel 2-1 contro il Gambia: il trionfo ha permesso alla formazione del giocatore dell’Arsenal di balzare in testa al gruppo D staccando proprio i rivali.

Andrea Mariani

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

18 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

23 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

24 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

1 giorno ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

1 giorno ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

1 giorno ago