Il Psv non riesce nell’impresa e non va oltre lo 0-0 contro un Benfica, in 10 per un’ora di match: i Boeren alzano il ritmo, tentano il tutto per tutto, ma prima la traversa e poi il portiere Vlachodimos, negano agli olandesi la qualificazione alla fase a gironi della Champions. Schmidt può essere soddisfatto per aver sfiorato il prestigioso obiettivo: i biancorossi di Eindhoven stanno crescendo ma mancano di una punta di peso con Zahavi poco incisivo nel momento cruciale. Per Gotze e compagni c’è il premio di consolazione: la partecipazione all’Europa League.
Una notte amara al Philips Stadion per il Psv che esce a testa alta dalla Champions per approdare ad una più abbordabile Europa League: gli uomini di Schmidt danno tutto quello che hanno, chiudendo il Benfica nella propria metà campo e sbattendo più volte contro un insuperabile Vlachodimos, vero protagonista di questi 180 minuti giocati. Non viene ribaltato il 2-1 dell’andata con grandi rimpianti soprattutto di Zahavi che, a porta vuota, fallisce un facile match point spaccando la traversa.
Il tecnico tedesco del club di Eindhoven può essere abbastanza soddisfatto della sua rosa con un approccio giusto, energico e grintoso alla partita: il Psv morde sin dal primo minuto, si scopre con accortezza e non rischia nulla tranne che in una sola occasione. Poi arriva l’episodio che sconvolge la gara: Verissimo rimedia il secondo giallo e lascia gli ospiti in 10 dopo appena mezz’ora dal fischio di inizio. Nonostante la superiorità numerica, i padroni di casa non riescono ad incidere ma si accendono nella ripresa dove danno vita ad un vero e proprio assedio. Con il passare dei minuti il gioco diventa frenetico ed esasperato, alla ricerca di quella rete che avrebbe garantito almeno i tempi supplementari.
Nulla di fatto al triplice fischio che promuovere un Benfica molto difensivo ma in 10 per quasi tutto l’incontro: il Psv deve arrendersi alla sfortuna, alla poca esperienza dovuta anche ad elementi giovani e al grande stato di forma dell’estremo difensore dei portoghesi che ha difeso con le unghie e con i denti la porta e il risultato. Madueke si accende a tratti ma non incide mentre Zahavi si dimostra un ottimo attaccante ma, forse, non adatto a questi palcoscenici dove ogni minima occasione deve gonfiare la rete. Al Psv, nella frenesia, è mancato qualcuno che sapesse gestire bene il pallone e sapesse trovare gli spazi in una difesa schierata ed arroccata come quella delle “aquile”. Il sogno di partecipare alla competizione più importante d’Europa svanisce dopo un’ottima prestazione: la consolazione si chiama Europa League dove i Boeren potranno dire la loro e, perchè no, tentare di arrivare fino in fondo, sempre che questa crescita psicologica e tattica non si arresti durante la stagione.
Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…
Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…
Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…
La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…
La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…
Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…