Categories: Calcio

Mbappé stende il Real: il primo round va al PSG

Al Parc des Princes, l’andata dell’ottavo di finale più atteso di questa Champions LeaguePSG-Real Madrid. Tanta la curiosità per rivedere a confronto, due anni dopo, due super potenze del calcio europeo: a Parigi è andata in scena una partita cresciuta alla distanza per intensità, giocate e colpi di scena.

Il dominio parigino

Ventidue campioni e palmarès infiniti in campo, ma ce ne è stato uno solo a dare l’idea di essere imprendibile: Kylian Mbappé. Il sogno, nemmeno troppo nel cassetto, di Florentino Perez è stato il vero mattatore della partita: dribbling, strappi e allunghi che hanno costretto il Real a mantenere un baricentro basso e doverlo raddoppiare continuamente. Il pressing alto dei ragazzi di Pochettino ha concesso un controllo schiacciante ai parigini, che proprio dalle parti di Mbappé hanno ricamato le iniziativi più interessanti, sporcando i guantoni di Courtois in più occasioni. Blancos in affanno, ma sempre ordinati: il diktat di Ancelotti è parso chiaro fin dai primi minuti, con linee serrate, gli spazi chiusi e meno profondità possibile al centometrista francese con la 7. Il rovescio della medaglia per il Real è stata la fase offensiva: il contropiede su Vinicius cercato di rado e malamente.

La vittoria di Mbappé

Ripresa aperta, sviluppata e chiusa sulla falsa riga della prima frazione, con un dettaglio non indifferente: Mbappé che ha vinto la sua sfida personale contro la retroguardia ospite. Eppure Courtois aveva anche sventato il vantaggio parigino a metà del secondo tempo, parando il rigore ad un Messi in serata decisamente grigia. Il penalty? Chiaramente procurato da un altro strappo di Mbappé: imprendibile per chiunque. E ancora devastante, nonostante lo scadere: l’1-0 è una perla al 94′.

PSG che andrà al Bernabéu a giocarsi l’approdo ai quarti di finale con due risultati utili su tre (vista la nuova regola che ha tolto il peso decisivo alle reti segnate fuori casa), meritatamente. Ai parigini, forse, va contestata la scarsa vena realizzativa: l’1-0, ai punti, sta stretto a Pochettino. Il Real ha dato la sensazione di averla preparata proprio così: fase difensiva curata al dettaglio e ricerca del contropiede negli spazi che pure si sono aperti, ma che mai sono stati sfruttati. Ancelotti ora sa che i conti, per i quarti, dovrà farli con un occhio di riguardo particolare nei confronti del campione con la 7.

 

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

21 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

1 giorno ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

1 giorno ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

1 giorno ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

1 giorno ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

1 giorno ago