Pochi giorni dopo aver festeggiato il 50° anniversario della sua fondazione, il PSG, che ha battuto facilmente il Lipsia 3-0, si appresterà a disputare la partita più importante della sua storia: la prima finale di Champions League.
I parigini saranno così il quinto club francese ad giocarsi la finale della competizione europea più importante. Nei primi anni del torneo fu lo Stade Reims di Albert Batteux a compiere i primi exploit, arrendendosi ben due volte all’ultimo atto, solo al cospetto del grande Real Madrid di Alfredo Di Stéfano.
Le rouges et blancs, infatti, furono i protagonisti della prima storica finale della Coppa dei Campioni, giocata a Parigi nel 1956 e persa 4-3, e poi arrivarono fino in fondo anche nella quarta edizione, nel 1959 a Stoccarda, dove uscirono ancora una volta sconfitti, questa volta per 2-0.
Alcuni anni più tardi, nella stagione 1975-76, fu il Saint-Étienne a qualificarsi per la
finalissima, ma a Glasgow les Verts si inchinarono 1-0 al Bayern München di Beckenbauer, Rummenigge, Müller ed Hoeness.
All’inizio degli anni ’90 ci fu il periodo d’oro dell’Olympique de Marseille, che arrivò a giocarsi ben due finali, nelle stagioni 1990-91 e 1992-93. Nella prima occasione, a Bari, furono i calci di rigore a decretare la sconfitta dei francesi per mano della Stella Rossa di Savicevic e Mihajlovic. Il secondo tentativo andò meglio, con i marsigliesi capaci di trionfare 1-0 all’Olympiastadion di Monaco di Baviera sul Milan di Capello e portare per la prima, e finora unica volta, la Coppa in Francia.
Infine, l’ultima apparizione di una squadra francese in finale risale alla stagione 2003-04, quando il sorprendente Monaco, allenato da Didier Deshamps, fu travolto 3-0 dal Porto di José Mourinho.
Ora tocca al PSG di Neymar, Mbappé e Di Maria, cercare di riportare la coppa in Francia 27 anni dopo l’ultima volta. Diventerebbe così il secondo club francese a fregiarsi del titolo di campione d’Europa dopo i rivali dell’O.M. Sarà la volta buona?
Alberto Contardo
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…
Il presidente dell’AIA risponde a Ranieri: “Capisco l’amarezza, ma l’intervento è stato conforme al protocollo.…
Harry Kane, attaccante inglese, è un esempio lampante di come la determinazione e il cambiamento…
Con l'avvicinarsi della nuova stagione, le incertezze sui risultati sportivi, in particolare riguardo alla qualificazione…
L'arrivo di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan ha portato una ventata di freschezza e…