Categories: Calcio

Premier League, i migliori colpi del mercato invernale

Il mercato invernale sta per giungere al termine; in Premier League ci sono state operazioni interessanti sia in uscita (Eriksen ha scelto l’Inter per continuare la sua carriera) sia in entrata con il Tottenham particolarmente attivo. Il club, infatti, è stato costretto ad acquistare un centrocampista e una punta causa l’infortunio di Kane. Non solo gli Spurs; tra i colpi più importanti di questa sessione abbiamo, senza ombra di dubbio, Bruno Fernandes al Manchester United e Berge, diventato l’acquisto più costoso nella storia dello Sheffield Utd.

Premier League, i cinque arrivi più importanti di gennaio

Bruno Fernandes

Dopo un lungo corteggiamento, il Manchester United ha messo le mani su Bruno Fernandes; il centrocampista portoghese è arrivato a Old Trafford per una cifra di 80 milioni di euro (55 fissi più 25 di bonus tra cui dieci in caso di vincita del pallone d’oro). Acquisto importante non solo per le cifre ma anche per le necessità di Solskjær; il tecnico dei Red Devils, infatti, aveva urgente bisogno di rinforzare un reparto, il centrocampo, in difficoltà considerando i continui problemi fisici di Pogba. Dopo Ronaldo e Nani, lo United pesca nuovamente dallo Sporting Lisbona con la speranza che il giocatore replichi i risultati sportivi dei due precedenti.

 

Gedson Fernandes

Il Tottenham, per sostituire Eriksen, ha scelto di virare su Gedson Fernandes, arrivato in prestito dal Benfica. Il portoghese, nel sistema di gioco di Mourinho, può ricoprire due ruoli: il mediano o il trequartista dietro la punta. Nel secondo caso andrebbe a sfruttare la sua qualità tra le linee; giocatore di prospettiva con molti margini di miglioramento. Gli Spurs, con il suo innesto, potrebbero ritrovare lo slancio giusto per la corsa Champions.

Bergwijn

L’infortunio di Kane ha costretto il Tottenham a tornare sul mercato; alla corte di Mourinho è arrivato un giocatore giovane, forte, di prospettiva e in grado di ricoprire tutti i ruoli offensivi in un 4-3-3. La sua posizione preferita è quella di ala sinistra dove può sfruttare le sue abilità nell’uno contro uno. C’è tanta curiosità nel vederlo in un campionato diverso dall’Eredivisie ma ha tutte le qualità per fare bene.

Minamino

Il Liverpool, per rinforzare il reparto offensivo, ha acquistato Minamino dal Salisburgo; l’attaccante giapponese ha le qualità per far parte della rosa dei Reds. Giocatore veloce, abile nel dribbling e nell’uno contro uno, ama partire dall’esterno ma può ricoprire anche il ruolo di prima punta. Ritagliarsi spazio in un tridente con Mané-Firmino-Salah non sarà per nulla semplice ma il classe 1995 ha tutte le qualità per aiutare il Liverpool a vincere Premier e Champions.

Berge

Lo Sheffield, protagonista di una grande Premier League, ha rinforzato la rosa con Sander Berge; acquistato dal Genk per ventidue milioni di sterline (giocatore più costoso nella storia del club) va a rinforzare il centrocampo. Giocatore molto fisico in grado di impostare il gioco. La sensazione è quella di un ragazzo con il futuro roseo.

fattori.saverio

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

14 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

15 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

21 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago