Categories: Calcio

Premier League, la partita da non perdere: United-Chelsea

Dalla Champions alla Premier League; United e Chelsea si affrontano in una partita fondamentale per i destini di due squadre che non hanno iniziato il campionato nel migliore dei modi. I Red Devils, dopo l’importantissimo successo sul campo del PSG, vogliono la prima vittoria casalinga della stagione per risalire una classifica che non rispecchia i valori della rosa di Solskjær; discorso diverso per i Blues alla ricerca della formula giusta che possa far convivere talenti del calibro di Havertz, Ziyech, Pulisic, Mount e Werner. Compito non facile per Lampard che, pero, non può permettersi altri errori considerando il ritmo di chi è davanti; il match di Old Trafford si preannuncia infuocato.

United, vietato sbagliare ancora

Due sconfitte casalinghe con due soli goal realizzati e ben nove subiti; il Manchester United si presenta con questi numeri alla gara di Old Trafford contro il Chelsea. Appuntamento da non sbagliare considerando il calendario (dopo la sfida con i Blues ci saranno gli impegni con Lipsia, Arsenal, Başakşehir ed Everton) e una classifica che non può far sorridere l’intero mondo dei Red Devils. Novanta minuti fondamentali anche per il futuro di Solskjær costantemente sotto esame dopo i sei goal subiti dal Tottenham. Il primo test, in Champions, è stato superato ma ora arriva la Premier e il margine d’errore è ridotto al minimo.

Chelsea, trovare il giusto equilibrio

Una stagione iniziata tra alti e bassi e la necessità di trovare il definitivo equilibrio per far sbocciare l’immenso talento messo a disposizione di Lampard; il tecnico, dopo una stagione di ambientamento (nonostante conosca alla perfezione lo Stamford Bridge e i suoi umori), deve dimostrare di poter essere all’altezza di una rosa con obiettivi importanti. Al momento i numeri non sono esaltanti: due vittorie, altrettanti pareggi, una sconfitta e nove goal subiti. La difesa continua ad essere il principale problema di una squadra capace, in Premier, di mantenere la porta inviolata solamente contro il Crystal Palace. Il calendario, da qui alla prossima sosta, sorride ai Blues che non possono permettersi errori o l’obiettivo titolo potrebbe già svanire.

 

Saverio Fattori

Recent Posts

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

35 minuti ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago