Categories: Calcio

Premier League, corsa alla Champions: i calendari a confronto

Il primo posto si deciderà tutto fra Manchester City e Liverpool, ma la corsa per assicurarsi un posto nella prossima Champions League è ancora aperta. Il Chelsea al momento è abbastanza sicuro della sua terza posizione, ma alle spalle dei Blues sono quattro le squadre in lotta per una sola posizione. Ogni settimana la classifica cambia volto, ma chi avrà il percorso più semplice da qui alla fine del campionato?

Tottenham

Punti: 54

Avversari: Aston Villa, Brighton, Brentford, Leicester, Liverpool, Arsenal, Burnley, Norwich

Difficoltà: ★★

Gli Spurs sono tra le squadre favorite per la lotta alla Champions League. I ragazzi di Antonio Conte sono riusciti a ritrovare la strada della vittoria dopo un periodo di evidenti difficoltà e anche il calendario non offre particolari insidie. Le uniche partite difficili da affrontare saranno quelle contro Liverpool e Arsenal, condensate nel giro di una settimana: se il Tottenham dovesse uscire quasi indenne dalla trasferta di Anfield e dal North London Derby allora il quarto posto potrebbe essere quasi blindato, dato che nel finale ci sono soltanto gli scontri con le “piccole” Burnley e Norwich.

Arsenal

Punti: 54

Avversari: Brighton, Southampton, Chelsea, Manchester United, West Ham, Leeds, Tottenham, Newcastle, Everton

Difficoltà: ★★★★

Il calendario dei Gunners è sicuramente il più insidioso rispetto a quello delle altre squadre coinvolte in questa corsa al quarto posto. Durante la stagione tante partite sono state rimandate a causa del Covid e si sono condensate tutte alla fine del campionato: per questo motivo l’Arsenal in poco più di un mese dovrà affrontare gli scontri diretti contro Chelsea, United, West Ham e Tottenham, quattro partite dall’alto coefficiente di difficoltà che potrebbero cambiare drasticamente il volto della classifica. Nonostante le difficoltà Arteta può contare su una squadra giovane e determinata che potrebbe uscire da questo percorso più matura in vista della prossima stagione.

Manchester United

Punti: 51

Avversari: Everton, Norwich, Liverpool, Arsenal, Brentford, Brighton, Chelsea, Crystal Palace

Difficoltà: ★★★★

Il quarto posto sarebbe dovuto essere l’obiettivo minimo stagionale per lo United che adesso si ritrova a essere un’inseguitrice neanche tanto avvantaggiata. Tante cose sono cambiate dall’inizio del campionato e forse nessuno si aspettava di vedere la squadra così indietro in classifica. Il calendario nasconde le insidie Liverpool, Arsenal e Chelsea, tutte alla ricerca di punti pesanti, ma la vera incognita sarà la tenuta mentale e fisica della squadra che fin qui è stata davvero troppo altalenante.

West Ham

Punti: 51

Avversari: Brentford, Burnley, Chelsea, Arsenal, Norwich, Manchester City, Brighton

Difficoltà: ★★

La grande sorpresa è ancora una volta la squadra di Moyes, arrivata anche lo scorso anno vicina al piazzamento in Champions League. Il quarto posto sarebbe il coronamento di una crescita lenta ma costante che nelle ultime stagioni ha prodotto grandi talenti, Il calendario non è proibitivo, con Chelsea e Arsenal come scontri diretti e la partita contro il gigante Manchester City che potrebbe essere davvero la svolta. Il West Ham ha i mezzi per compiere l’impresa, soprattutto se in avanti le dirette concorrenti dovessero togliersi punti a vicenda liberando la strada ai londinesi.

adacotugno

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

1 giorno ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

1 giorno ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

1 giorno ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

1 giorno ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago