Categories: Calcio

Playoff Championship: Il Reading esce indenne da Craven Cottage, il Fulham con le spalle al muro

Finisce 1-1  la gara d’andata della prima semifinale dei playoff di Championship tra Fulham e Reading giocata oggi a Craven Cottage; al vantaggio degli ospiti nella ripresa con Obita ha risposto Cairney per i Cottagers. Martedì sera al Madejsky Stadium è previsto il match di ritorno.

Gara sostanzialmente equilibrata quella che oggi ha messo di fronte la terza classificata (Reading) contro la sesta (Fulham). Nel primo tempo i padroni di casa sono apparsi più volitivi creando diverse situazioni pericolose per portarsi in vantaggio senza mai correre rischi concreti in difesa. Il secondo tempo ha visto l’immediato quanto inaspettato vantaggio dei Royals che fino a quel momento avevano pensato più a contenere che a proporsi con decisione in fase offensiva. Il Fulham con le spalle al muro ha dovuto raddoppiare gli sforzi per tentare di raddrizzare partita e qualificazione, trovando un pareggio alla fine più che meritato. Il finale è diventato infuocato per l’espulsione di Mc Shane che ha lasciato il Reading in 10 uomini rischiando di subire una sconfitta beffarda per come si erano messe le cose. Alla luce del risultato odierno la squadra di Stam può guardare con fiducia alla partita di ritorno da giocare in casa fra 3 giorni, con i Cottagers costretti alla vittoria o al pareggio con più reti. Il Fulham che ha ottenuto la qualificazione ai playoff all’ultima giornata di Championship ha mostrato comunque una buona condizione generale e si giocherà tutte le carte a sua disposizione, consapevole di avere il migliore attacco in trasferta dell’intera Championship di quest’anno. Il match di campionato giocato tra le 2 squadre a Reading il 24 gennaio 2017 ha visto la vittoria dei padroni di casa per 1-0 grazie alla rete di Beerens. In questa stagione i Royals in casa hanno chiuso il campionato con un discreto ruolino di marcia interno fatto di 16 vittorie 5 pareggi e 2 sconfitte, realizzando 35 goal e subendone 16. Dal canto loro i Cottagers hanno vinto ben 12 partite fuori casa, solo 2 in meno del Newcastle che ha fatto meglio di tutti con 14 vittorie esterne. Queste statistiche confermano che anche la gara di ritorno si giocherà sul filo dell’equilibrio anche se i ragazzi di Jokanovic saranno inevitabilmente costretti a rischiare il tutto per tutto per conquistare l’accesso alla finale di Wembley.

Mauro Levati

Recent Posts

Il presidente della Fifa tuona: “Italia, è tempo di reagire per i Mondiali!”

Il presidente della Fifa Gianni Infantino: "Italia, datti una mossa, è tempo di reagire per…

15 ore ago

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative. L'attaccante del Milan occasione last…

16 ore ago

Milan, la dirigenza vuole regalare un ultimo colpo a Conceicao: pressing su un attaccante del Chelsea

Il gruppo di lavoro rossonero sta lavorando senza sosta nelle trattative con i Blues per…

16 ore ago

Antonello lascia l’Inter, lo attende un’altra squadra di Serie A

Antonello lascia l'Inter, sarà il nuovo a.d. della Roma: il presidente Marotta resterà l'unico ceo…

18 ore ago

Kings League Italia, il calendario della prima giornata, gli orari e dove vederla: tutte le info

È finalmente pronta a partire la Kings League Italia: ecco tutto ciò che c’è da…

19 ore ago

TransferRoom: il calciomercato diventa digitale con un sistema di match tra club e giocatori

TransferRoom sta rivoluzionando il calciomercato, offrendo ai club strumenti digitali per acquisti, vendite e scouting…

20 ore ago