Categories: Calcio

Playoff Championship: Il Reading esce indenne da Craven Cottage, il Fulham con le spalle al muro

Finisce 1-1  la gara d’andata della prima semifinale dei playoff di Championship tra Fulham e Reading giocata oggi a Craven Cottage; al vantaggio degli ospiti nella ripresa con Obita ha risposto Cairney per i Cottagers. Martedì sera al Madejsky Stadium è previsto il match di ritorno.

Gara sostanzialmente equilibrata quella che oggi ha messo di fronte la terza classificata (Reading) contro la sesta (Fulham). Nel primo tempo i padroni di casa sono apparsi più volitivi creando diverse situazioni pericolose per portarsi in vantaggio senza mai correre rischi concreti in difesa. Il secondo tempo ha visto l’immediato quanto inaspettato vantaggio dei Royals che fino a quel momento avevano pensato più a contenere che a proporsi con decisione in fase offensiva. Il Fulham con le spalle al muro ha dovuto raddoppiare gli sforzi per tentare di raddrizzare partita e qualificazione, trovando un pareggio alla fine più che meritato. Il finale è diventato infuocato per l’espulsione di Mc Shane che ha lasciato il Reading in 10 uomini rischiando di subire una sconfitta beffarda per come si erano messe le cose. Alla luce del risultato odierno la squadra di Stam può guardare con fiducia alla partita di ritorno da giocare in casa fra 3 giorni, con i Cottagers costretti alla vittoria o al pareggio con più reti. Il Fulham che ha ottenuto la qualificazione ai playoff all’ultima giornata di Championship ha mostrato comunque una buona condizione generale e si giocherà tutte le carte a sua disposizione, consapevole di avere il migliore attacco in trasferta dell’intera Championship di quest’anno. Il match di campionato giocato tra le 2 squadre a Reading il 24 gennaio 2017 ha visto la vittoria dei padroni di casa per 1-0 grazie alla rete di Beerens. In questa stagione i Royals in casa hanno chiuso il campionato con un discreto ruolino di marcia interno fatto di 16 vittorie 5 pareggi e 2 sconfitte, realizzando 35 goal e subendone 16. Dal canto loro i Cottagers hanno vinto ben 12 partite fuori casa, solo 2 in meno del Newcastle che ha fatto meglio di tutti con 14 vittorie esterne. Queste statistiche confermano che anche la gara di ritorno si giocherà sul filo dell’equilibrio anche se i ragazzi di Jokanovic saranno inevitabilmente costretti a rischiare il tutto per tutto per conquistare l’accesso alla finale di Wembley.

Mauro Levati

Recent Posts

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

9 ore ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

9 ore ago

Rigore tolto alla Roma, Zappi difende la decisione: “Il VAR ha corretto un errore evidente”

Il presidente dell’AIA risponde a Ranieri: “Capisco l’amarezza, ma l’intervento è stato conforme al protocollo.…

9 ore ago

Harry Kane si carica dopo la vittoria in Bundesliga: “E’ solo l’inizio, io come Tom Brady”

Harry Kane, attaccante inglese, è un esempio lampante di come la determinazione e il cambiamento…

10 ore ago

La Juventus cambia volto, quanti cambi in dirigenza! E Giorgio Chiellini…

Con l'avvicinarsi della nuova stagione, le incertezze sui risultati sportivi, in particolare riguardo alla qualificazione…

10 ore ago

Milan, con la vittoria in Coppa Italia si risolverebbe anche la questione allenatore

L'arrivo di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan ha portato una ventata di freschezza e…

10 ore ago