Categories: Calcio

Pedro Neto è sempre più al centro del progetto Wolves

Tornano alla vittoria i Wolves di Espirito Santo grazie al gol all’ultimo istante di Pedro Neto. Dopo due sconfitte consecutive, con Liverpool e Aston Villa, Ruben Neves e compagni conquistano i tre punti e lo fanno al termine di una partita combattuta contro il Chelsea nella quale gli idoli del Molineux hanno giocato alla pari con i Blues. Dopo un primo tempo terminato a reti bianche, Giroud, con l’aiuto di Rui Patricio, porta in vantaggio gli ospiti ma Podence prima e Pedro Neto poi regalano una notte magica ai Wolves. Gli uomini di Frank Lampard falliscono l’aggancio alla vetta della classifica mentre i padroni di casa salgono a quota 20 punti, raggiungendo il sesto posto in coabitazione con cinque diverse squadre ciascuna delle quali deve ancora scendere in campo.

Pedro Neto si è preso il posto di Diogo Jota nello scacchiere degli Wolves

Quando quest’estate Diogo Jota ha lasciato la città di Wolverhampton per dirigersi nel nord-ovest dell’Inghilterra, a Liverpool, si pensava che il percorso di crescita degli uomini di Espirito Santo subisse una dura frenata. Se il portoghese ha iniziato fin da subito a far innamorare i tifosi di Anfield un altro lusitano, Pedro Neto, è andato a prendere il suo posto nella formazione dei Wolves. Dopo una stagione 19/20 di apprendistato l’ex giocatore della Lazio è diventato un punto fermo dell’old gold. Nonostante le difficoltà trovate dai compagni in questo avvio di Premier League le sue statistiche parlano chiaro: quattro gol ed un assist in 14 partite di campionato.

I numeri, come sempre, raccontano solo in parte ciò che si vede in campo e in questo caso a colpire è la consapevolezza con cui un ragazzo di 20 anni giochi in uno dei tornei più competitivi della Lega. Pedro Neto è andato a rinforzare la folta colonia di portoghesi già presenti ai Wolves e, soprattutto, si è aggiunto alla lunga lista di talenti che si stanno consacrando sotto la guida tecnica di Espirito Santo come, giusto per citarne uno, Podence. Il percorso di crescita del Wolverhampton, dunque, non si è arrestato: ha aggiunto un’altra tappa intermedia dove la squadra si è fermata per una sosta più lunga del previsto ma dalla quale ne è venuta fuori con un talento che ha dei colpi per ambire veramente in alto.

 

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

10 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

11 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

1 giorno ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

1 giorno ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

1 giorno ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

1 giorno ago