Categories: Calcio

Un passo verso la Ligue 1: Paris FC e Lens vogliono il Troyes

La Ligue 2 è stata uno spettacolo senza temere confronti coi ‘fratelli maggiori’ della categoria regina. Il Metz ha fatto un campionato a parte vincendo con 7 punti di vantaggio sul Brest di Charbonnier, di gran lunga il calciatore più decisivo della lega.

Il terzo posto è toccato al Troyes nonostante l’ottimo campionato del Paris FC che sogna di raggiungere i più blasonati cugini in Ligue 1. Per farlo, dovrà affrontare il Lens con cui condivide la grande difesa: con 22 e 28 reti subite sono infatti le difese meno battute.

Nella cadetteria transalpina, il meccanismo dei playoff è piuttosto semplice. Questa sera si sfideranno appunto Paris FC e Lens e la vincente affronterà il Troyes in un vero e proprio dentro-fuori. La squadra che farà bottino pieno raggiungerà la terzultima classificata di Ligue 1 (ad oggi, il Caen) per la finalissima valevole per la promozione.

Tornando alla sfida delle 20.45 allo Stade Charléty, non è scontato fare un pronostico. Entrambe vengono da 3 vittorie consecutive ed entrambe prendono davvero pochi gol, ma il Lens rischia qualcosina in più in attacco. I sang-et-or hanno segnato 13 reti in più e hanno dalla loro Yannick Gomis, attaccante da 16 gol in campionato e vero terminale della squadra di Montanier. Viceversa, il Paris FC è molto più accorto e gioca con meno punti di riferimento: inoltre, da non sottovalutare, gioca in casa e nei playoff conta molto. Più facile una vittoria dei cugini minori del PSG, ma il Lens potrebbe fare la partita.

La sfida più interessante è quella che vede la trequarti del Lens affrontare la linea a 4 dei parigini. Oltre a Gomis, i nordfrancesi vedono in Masloub e Ambrose ottimi partner di attacco: il trequartista francoalgerino ha sfiorato la doppia cifra negli assist ed è l’uomo di maggior qualità; l’ala di proprietà del City, invece, nonostante un po’ di disordine ha un atletismo che mette in pericolo le difese avversarie. Il Paris FC può contare sulla struttura fisica Yohou e Kanté, due veri marcanoni che fisicamente non temono rivali, e alla velocità di Karamoko e al piede di ‘mr 5 assist’ Perraud, ottima fonte di gioco sulla sinistra. I centrali parigini possono temere il lavoro tra le righe di Masloub e il baricentro relativamente basso di Gomis, ma sono molto attenti quando si tratta di muoversi ‘ad elastico’ evitando tagli alle spalle.

La sfida è aperta: la corsa verso la Ligue 1 inizia alle 20.45.

Francesco Di Stefano

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago