Calciomercato

Ormai quasi fatta per Calafiori, ma manca ancora un ultimo ostacolo da superare

In una sessione di mercato estiva che sta vedendo il Bologna FC protagonista di importanti movimenti, l’attenzione si concentra ora sul futuro di Riccardo Calafiori.

Il giovane difensore è attualmente impegnato nelle visite mediche preliminari necessarie per concludere il suo trasferimento all’Arsenal, un passo che segna una svolta significativa nella sua carriera.

Riccardo Calafiori (@richycala) (Footbola.it)

Il trasferimento di Calafiori verso la Premier League rappresenta non solo un’opportunità importante per il giocatore ma anche un’affare economicamente vantaggioso per il Bologna. L’accordo definito tra le due società prevede infatti una cifra base di 45 milioni di euro, a cui potrebbero aggiungersi ulteriori 5 milioni sotto forma di bonus legati alle prestazioni del difensore con la maglia dei Gunners. Questa operazione dimostra la crescente attenzione dei club inglesi verso i talenti emergenti del calcio italiano.

La ricerca del sostituto: Hummels nel mirino

Con l’imminente partenza di Calafiori, il Bologna si trova ora alla ricerca di un degno sostituto per rinforzare la propria difesa. La scelta sembra ricadere su Mats Hummels, ex pilastro della difesa del Borussia Dortmund e della nazionale tedesca. A 35 anni, Hummels rappresenterebbe un’aggiunta d’esperienza e qualità al reparto arretrato rossoblù. Il giocatore è attualmente svincolato e il club emiliano ha già avanzato una proposta, in attesa di ricevere una risposta dal campione del mondo 2014.

Mats Hummels(@mats.hummels) (Footbola.it)

Mentre le trattative e le visite mediche tengono banco fuori dal campo, dal ritiro estivo del Bologna giungono notizie meno positive riguardanti uno degli ultimi arrivati in squadra. Il terzino destro svedese Holm ha infatti dovuto abbandonare prematuramente il ritiro a causa di un infortunio al ginocchio sinistro subito durante gli allenamenti. Le condizioni fisiche del giocatore sono al momento oggetto di valutazione attraverso esami specifici che nei prossimi giorni stabiliranno l’entità dell’infortunio e i tempi necessari per il recupero.

Queste vicende evidenziano come la fase preparatoria della stagione sia cruciale non solo sotto l’aspetto atletico ma anche per quanto riguarda la gestione dell’organico da parte delle società calcistiche. Mentre alcuni giocatori si apprestano a intraprendere nuove avventure professionali altrove, altri devono fare i conti con gli imprevisti fisici che possono incidere sul loro contributo alla squadra nel breve termine.

Roberto Arciola

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

17 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

18 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

19 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago