Categories: Calcio

Oldham, cercasi una stella per la panchina

La cittadina di Oldham è stata dalla sua creazione una delle perle nascoste dell’Inghilterra: sviluppatasi durante la rivoluzione industriale, il piccolo centro non ha mai sofferto troppo l’ombra della vicina metropoli Manchester, riuscendo ad affermarsi come la città con le fabbriche più produttive del mondo.

Se lo sviluppo economico e quello tecnologico sembrano andare a braccetto (la città di Oldham è anche nota per aver dato i natali alla prima bambina venuta al mondo grazie alla fecondazione assistita), altrettanto non si può dire del ramo sportivo, rimasto indietro rispetto a tutti gli altri settori. In una contea dove a dominare sono ormai da anni City ed United, la piccola squadra di Oldham è alla disperata ricerca di un riscatto dopo un periodo di crisi profonda.

Militante della Football League One, terza categoria del calcio inglese, il club è a tutti gli effetti senza allenatore dal 25 settembre, giorno in cui il tecnico John Sheridan ha deciso di gettar i remi in barca per salutare definitivamente il progetto. Cosa fare dunque per rilanciare l’immagine di una squadra in crisi alla ricerca di un allenatore? Far sedere in panchina un tifoso con un trascorso nella massima serie. Sia chiaro, non un supporter a caso con un passato da calciatore mediocre, ma il più ammirato e vincente di tutti, il mitico Paul Scholes: l’ex Silent Hero del Manchester United si è da sempre proclamato tifoso dei Latics, che adesso proveranno a giocarsi il tutto per tutto per potare sulla panchina un vero e proprio idolo, alle prime armi come allenatore e quindi senza troppe pretese.

Già il mese scorso, subito dopo l’addio di Sheridan, l’Oldham aveva provato a catturare l’attenzione di Clarence Seedorf, poco attratto però da un progetto decisamente modesto che non può di certo offrire palcoscenici importanti. Con Scholes però la storia sembra essere diversa: sarà l’amore per la sua contea nativa (dove vive tutt’ora), l’affetto per la squadra del cuore o la tentazione di rimettersi in gioco, ma l’ex centrocampista sembra ormai ad un passo dal piccolo club che, con qualche investimento in più, potrebbe sperare addirittura nel salto di qualità con un condottiero del genere sulla sua panchina.

 

Ada Cotugno

Recent Posts

Perchè i giocatori non calpestano gli stemmi delle proprie squadre? Solo rispetto o c’è altro?

Negli ultimi anni, squadre di Liga e Premier League hanno aumentato la presenza dello stemma…

4 ore ago

Stagione finita per Rashford: il futuro dell’inglese sembra sempre più lontano da Manchester

Marcus Rashford dell'Aston Villa rischia di perdere il resto della stagione a causa di un…

4 ore ago

A tutta Champions! Anche Arsenal-Psg in chiaro: ecco dove vederla

Anche Arsenal-PSG in chiaro su TV8. La partita in diretta martedì 29 aprile alle 21,…

5 ore ago

Ancelotti e il Real Madrid verso l’addio, dal Brasile attendono fiduciosi

Carlo Ancelotti potrebbe lasciare il Real Madrid prima del Mondiale per club in programma a…

5 ore ago

Dentro o fuori: la Juventus e il bivio Champions

A quattro giornate dalla fine la Juventus si gioca tutto: senza Champions sarebbe un fallimento…

10 ore ago

Soulé, l’uomo in più della Roma da record di Ranieri

Soulé decisivo a San Siro. La Roma di Claudio Ranieri non si ferma più: piuttosto,…

10 ore ago