Categories: Calcio

Le olandesi in Europa: avanti Psv e Vitesse. Pari dell’Ajax in Champions

Le olandesi in Europa riescono ancora a sorprendere, soprattutto Vitesse e Psv che si aggiudicano gli ottavi di finale, battendo rispettivamente Rapid Vienna e Maccabi Tel Aviv. Diversa la situazione in Champions per i ragazzi di Ten Hag che giocano una bellissima partita contro il Benfica senza strappare il successo e bloccandosi su un 2-2 che è più vicino alla prestazione dei portoghesi. Haller, croce e delizia, ha trascinato i propri compagni, ma ha peccato di precisione sotto porta.

AJAX, PRIMO PAREGGIO IN EUROPA: TUTTO RIMANDATO AL RITORNO IN OLANDA

Iniziamo subito con l’Ajax, l’unica formazione olandese ad essere ancora in Champions: il match degli ottavi è stato divertente ed intenso in Portogallo dove, Ten Hag ha sfidato il Benfica, lo stesso club che aveva eliminato il Psv ai preliminari della medesima competizione. I biancorossi di Amsterdam trovano il loro primo pareggio europeo dopo 6 vittorie su 6 nel girone di qualificazione e con un Haller scatenato in testa alla classifica cannonieri del torneo: proprio l’ivoriano sarà protagonista dell’incontro sia in positivo che in negativo. Gli ospiti partono subito forti e sbloccano la partita con il solito Tadic, servito perfettamente Mazraoui: il serbo continua a testimoniare il suo innato senso per la rete. A questo punto sale in cattedra Haller che prima è l’autore dell’autorete che regala l’1-1 agli avversari e, dopo appena 3 minuti, firma il nuovo 2-1 per gli olandesi, beffando un reattivo Vlachodimos. L’Ajax tenta il forcing finale per tagliare le gambe ai nemici, ma è proprio la punta ivoriana a divorarsi, in ben due occasioni, la rete del ko: nella ripresa c’è solo il Benfica che trova il 2-2 Taremchuk dopo un intervento rivedibile di Pasveeer. Un pari che sta stretto a Ten Hag e che rimanda la qualificazione al ritorno alla Johan Cruijff Arena: gli ajacidi sono convinti dei propri mezzi, ma serve più attenzione difensiva in Europa dove ogni piccola sbavatura viene punita.

OLANDESI IN AVANTI IN CONFERENCE: OTTAVI CONQUISTATI DA PSV E VITESSE

Psv EuropaPsv Europa
Photo by OLAF KRAAK/ANP/AFP via Getty Images

Non si fermano neanche le olandesi in Conference League con il passaggio di entrambe le formazioni agli ottavi di finale: qui, Psv e Vitesse, troveranno anche l’AZ Alkmaar e il Feyenoord che hanno evitati i sedicesimi, chiudendo al primo posto il loro girone. Per i Boeren l’incontro in trasferta è ostico, ma sempre ben controllato: dopo l’1-0 dell’andata al Philips Stadion, i biancorossi si limitano ad arginare gli avversari, rischiando poco e tenendo per la maggior parte dell’incontro il pallino del gioco. Dopo un primo tempo a reti bianche, il clima si accende nel finale con la rete di Vertessen che fa calare definitivamente il sipario sulle sorti della partita: gli israeliani, con orgoglio, pareggiano in pieno recupero con Saborit ma ormai è troppo tardi per tentare l’assalto al possibile 2-1 e ai tempi supplementari. Dopo tante polemiche, Schmidt sta rispondendo sul campo, restando in corsa per il campionato e vivo in Conference dove si attende il possibile avversario degli ottavi che potrebbe essere anche la Roma di Mourinho.

Photo by JEROEN PUTMANS/ANP/AFP via Getty Images

Chiudiamo con il Vitesse, la vera sorpresa tra le olandesi in Europa, la formazione meno preparata tecnicamente e tatticamente tra quelle in corsa: i gialloneri, nonostante un periodo nerissimo in campionato riescono ad alzare la testa e a conquistare una qualificazione difficile, ribaltando il 2-1 dell’andata contro un Rapid Vienna che viene travolto al Gelredome. Una prova di forza per gli uomini di Letsch che tentano di chiedere scusa ai propri tifosi per il periodo non eccezionale in Eredivisie dove la società è crollata e rischia di uscire dai prossimi playoff di Conference. Un rotondo 2-0 che gli olandesi calano dopo appena 20 minuti di gioco, facendo capire da subito quale sarebbe stato il passo della serata: ad aprire i giochi ci pensa Grbic dopo 3 giri di orologio. Il raddoppio, invece, porta la firma di Bero: entrambe le realizzazioni sono state possibili grazie al suggerimento vincente di Dasa, autore di due assist fondamentali ai fini del risultato. Un colpo che ha subito distrutto i sogni degli austriaci che non sono mai riusciti ad riorganizzarsi per bene. Qualche tentativo, soprattutto nel finale, è stato fatto ma il Vitesse ha respinto l’attacco ed ha potuto esultare al raggiungimento di un traguardo importantissimo per club e tifosi.

GHIATTU

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

11 ore ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

11 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

12 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

12 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

12 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

17 ore ago