Dopo aver assistito all’esordio vincente dell’Inghilterra, questa sera era il momento dell’Olanda; gli orange giocavano contro l’Ucraina nella prima gara del gruppo C. Partita molto interessante tra due nazionali diverse ma con ambizioni importanti. Per Depay e compagni la voglia di arrivare fino in fondo mentre i ragazzi di Shevchenko l’obiettivo era quello di passare quantomeno il girone. È stata una partita bellissima, giocata ad alti ritmi, a viso aperto e con cinque gol nel secondo tempo; alla fine ha vinto la nazionale più forte. Successo importante che porta l’Olanda al primo posto insieme all’Austria e conferma le ambizioni di una nazionale ricca di talento.
Questa sera si è visto tutto quello che è l’Olanda: una nazionale bella, con un gioco riconoscibile (come Italia e Belgio) ed estremamente pericolosa palla a terra. L’altro lato della medaglia, però, vede le disattenzioni che hanno rischiato di far terminare la gara in pareggio. Quattro minuti di totale black-out su cui De Boer dovrà lavorare perché non sempre si riesce a rimediare. Nota negativa anche Depay; il numero dieci, esclusa una grande azione nel primo tempo, è stato un corpo estraneo all’interno della partita. L’Olanda è una nazionale forte ma ha bisogno del suo giocatore più importante per poter alimentare i sogni di gloria.
Il gol preso da Dumfries nel finale ha impedito quella che sarebbe stata una grande impresa. L’Ucraina era riuscita a rimontare l’Olanda nel giro di 4 minuti ma è mancata la cattiveria necessaria per conquistare il primo punto del girone. Shevchenko, però, deve ripartire dalla reazione avuta dai suoi ragazzi perché la qualificazione agli ottavi è alla portata. Contro la Macedonia serviranno i tre punti ma sarà anche una gara diversa che Yarmolenko e compagni potranno interpretare in maniera diversa.
L'Inter di Simone Inzaghi si prepara per un'importante semifinale di Champions League contro il Barcellona.…
Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…
Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…
La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…
Dopo il Bayern, ecco un’altra regina d’Europa. Ma lo dico chiaro: “Non siamo più la…