Categories: Calcio

L’Olanda allunga nel girone, ma quanta fatica contro la Lettonia

L’Olanda deve ringraziare Klaassen e la Turchia per la prestazione poco incisiva contro la Lettonia: il centrocampista regala la vittoria di misura agli Oranje mentre la nazionale turca blocca la Norvegia e permette a Van Gaal di staccare i rivali e consolidare il primato nel gruppo G. Occasione mancata per i Paesi Bassi che avrebbero dovuto aumentare il bottino di gol realizzati per incrementare la forbice della differenza reti.

BASTA KLAASSEN PER VINCERE: LA LETTONIA RESISTE ALL’ASSALTO DELL’OLANDA

Una piccola vittoria quella dell’Olanda in terra lettone: i ragazzi guidati dal generale Van Gaal non vanno oltre l’1-0 gettando alle ortiche un’ottima occasione per rafforzare la propria differenza reti, anche se il 6-1 rifilato alla Turchia può bastare. Il successo, però, è veramente importante perchè consolida il primo posto a scapito della Norvegia, bloccata sull’1-1 e con 2 lunghezze di distanza dalla vetta.

La partita, senza neanche dirlo, è in completo controllo dell’Olanda che, però, non riesce a sfondare sia per la bravura difensiva degli avversari, completamente barricati dietro la linea del pallone, sia per la poca lucidità del reparto offensivo negli ultimi metri con scelte sbagliate e occasioni divorate. La Lettonia tenta qualche ripartenza in contropiede ma il vero obiettivo della nazionale baltica è quello di non subire una goleada e difendere nel migliore dei modi la propria porta. Missione compiuta con una sola rete al passivo e l’onore salvato davanti ai propri tifosi: ad emergere è solo Klaassen, l’uomo della provvidenza, l’unico in grado di cambiare le sorti di un incontro quando nessuno riesce a trovare la chiave di volta. Il centrocampista, grazie all’assist di Depay, gonfia la rete e regala 3 punti d’oro ai suoi compagni.

Van Gaal può essere soddisfatto per la vittoria dei suoi ragazzi, un po’ meno sul piano del gioco che sta uscendo fuori ma non è ancora letale come avrebbe voluto. Aver mancato diverse occasioni dimostra come la formazione abbia sottovalutato gli avversari prendendo troppo alla leggera una sfida importante, visto il continuo testa a testa con la Norvegia. Nessun grande cambiamento nel 4-3-3 titolare, solo l’inserimento di Til a centrocampo dopo le ottime prestazioni con il Feyenoord. Nella ripresa c’è spazio anche per Noa Lang, Gravenberch e Weghorst che cercano di sfruttare la loro chance uscendo con la maglia sudata e tante ottime giocate. È mancato il guizzo negli ultimi metri, ma l’obiettivo dell’Olanda è stato centrato pienamente: la prossima sfida sarà contro Gibilterra e lì, i tifosi, si aspettano la goleada che è mancata contro la Lettonia.

GHIATTU

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago