Non solo il Clásico, il sabato di Liga ci riserva anche due derby molto sentiti: quello della Comunitat valenciana tra Valencia e Villarreal ma soprattutto O Noso derbi, la partita tra le due squadre più importanti della Galizia, Deportivo La Coruña e Celta Vigo.
Che sia una partita sui generis ce lo suggeriscono la storia delle squadre e la geografia di questa comunità, da sempre isolata dal resto della Spagna e principale punto di contatto con il Portogallo. Due città che affacciano sull’Oceano: il Depor guarda a nord, il Celta si affaccia a ovest dalla costa sud.
E in Galizia, dove la gente è molto orgogliosa della propria identità, questa partita è sentitissima. E quest’anno non fa eccezione. Il derby di quest’anno è stato ribattezzato “il derby degli striscioni”, visto che lo stadio Riazor, l’impianto della città corugnese che prende il nome dalla spiaggia di quel quartiere, è stato letteralmente invaso dagli striscioni dei tifosi del Depor.
Il contenuto? Ovviamente prese in giro alla squadra avversaria con oggetto presidente, giocatori e anche il sindaco di Vigo, da sempre un grande tifoso del Celta che spesso si mette in mezzo alle vicende calcistiche e che in questi giorni ha pronosticato una vittoria per 3-0 della sua squadra.
Il Depor rimarca la sua superiorità storica, il fatto di essere il club a aver portato più titoli di Galizia ma un calciatore importante come Lucas Pérez ci ha tenuto anche a punzecchiare i problemi dell’impianto degli avversari. “Il sindaco si preoccupasse di non far allagare Balaidos ogni anno e che il Celta rimanga a giocare nella sua città“, riferendosi ovviamente ai problemi di drenaggio del campo e la minaccia del presidente Mouriño di portare il club a giocare in un’altra città.
E poi ovviamente preso di mira Iago Aspas, colui che rappresenta più di chiunque altro la Galizia celeste. “Il Celta è la migliore squadre della Galizia” ha detto in settimana. Pronta la risposta di Luisinho, altro galiziano doc “È normale che il Celta si senta importante a venire a Riazor, qui può affrontare un club storico e con dei titoli”.
Insomma O Noso derbi è più vivo che mai, anche nel giorno del Clásico tra Real e Barça. E chissà chi alla fine di queste prese in giro avrà l’ultima risata.
Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…
La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…
Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…
Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…