Categories: Notizie

Il nuovo Cile a caccia della terza Copa America consecutiva

I campioni in carica non hanno fallito l’esordio: quattro a zero al Giappone e un messaggio ben preciso spedito alla concorrenti. Il Cile vuole essere protagonista anche in questa Copa America dopo aver vinto le ultime due edizioni (entrambe ai calci di rigore contro l’Argentina). La Roja parte sicuramente sfavorita rispetto a Brasile, Uruguay e Colombia; ha meno qualità dell’Albiceleste ma, dopo i primi novanta minuti, Rueda ha dimostrato di avere un nazionale più equilibrata. Certo, bisogna dare il giusto valore alla vittoria contro il Giappone anche se partire in questo modo può solo far bene per il proseguo della competizione. L’obiettivo del Cile è ottenere qualcosa di storico: trionfare per il terzo anno di fila. Impresa riuscita solo all’Argentina tra il 1945 ed il 1947.

Cile, i motivi per credere nell’impresa

Sampaoli e Pizzi sono nella storia del Cile, Rueda vuole entrarci. I primi due hanno trionfato in Copa America con un calcio propositivo fatto di gioco palla a terra e verticalizzazioni immediate. Nel 2015 ci pensava Valdivia a spezzare il pressing avversario dando inizio alla manovra offensiva; nel 2016, invece, erano i tre davanti a risolvere i problemi. Quest’anno la Roja sembra essersi evoluta unendo le consuete verticalizzazioni ad un gioco corale. Il successo sul Giappone ci ha lasciato spunti molto interessanti a partire dal fatto che il Cile ha trovato un giocatore in grado di dettare i ritmi: stiamo parlando di Pulgar. Il centrocampista del Bologna ha disputato una grande partita mettendosi costantemente a disposizione dei compagni; non ha paura di fare la giocata importante e forma, con Vidal ed Aranguiz, un reparto completo sotto tutti i punti di vista. Bene, anche se serviranno test più impegnativi, la coppia centrale Medel-Maripan. Fisicità e quella giusta dose di cattiveria a disposizione dei compagni. In avanti, esattamente come quattro anni fa, Sanchez e Vargas; dalle loro giocate dipende l’eventuale vittoria dell Roja (basti pensare che nella classifica dei marcatori cileni della storia i due occupano primo e secondo posto). L’ex Napoli ha sempre offerto prestazioni di livello in nazionale mentre l’attaccante dei Red Devils vuole riscattare una stagione complicata. Infine vietato sottovalutare l’importanza di Fuenzalida; il giocatore dell’Universidad Católica nasce come attaccante esterno ma può ricoprire anche il ruolo di terzino e questo permette a Rueda di passare dal 4-3-3 al 4-4-2 a seconda degli avversari.

Un Cile diverso rispetto a quello di quattro e tre anni fa; una nazionale che però vuole arrivare fino in fondo per riscattare la mancata qualificazione ai Mondiali e scrivere un pezzo di storia della Copa America,

Saverio Fattori

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

12 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

13 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

19 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago