Nonostante la mancanza di un ct ufficiale alla guida, l’Olanda strappa un importante risultato contro la Polonia con un 1-0 (Bergwijn) che permette agli Oranje di balzare in testa al gruppo 1 della League A. L’Italia insegue insieme alla Bosnia con Milik e compagni che chiudono il girone: la prestazione non è stata brillante ma la nazionale dei Paesi Bassi manda un chiaro segnale agli azzurri, ospiti lunedì alla Johan Cruijff Arena.
L’Olanda è ancora alla ricerca di un nuovo ct dopo l’addio di Koeman per vestire i colori blaugrana, inseguiti per tutta una vita. La KNVB non è riuscito a rimpiazzarlo con un profilo all’altezza e così, la Nations League, è iniziata senza una guida ufficiale, ma al momento non sembra essere un problema per la rosa Oranje.
La formazione è la migliore possibile, ma nonostante tutto il gioco è lento e poco preciso come ci si può attendere dalla prima uscita ufficiale dopo mesi. Hateboer e Ake corrono ma sono lenti nella fluidità del gioco, Depay si impegna ma non finalizza, Promes gioca troppo sull’attaccante del Lione dimenticandosi di essere a sua volta una punta e Bergwijn, paradossalmente uno dei peggiori, sblocca e chiude un match tutt’altro che vivace. La prima frazione di gioco vede l’Olanda con in mano il pallino del gioco, ma senza una vera supremazia offensiva: Cillessen e Szczesny escono con i gunti puliti, ringraziando gli attaccanti poco precisi e spreconi.
Nella ripresa, la musica non cambia: gli Oranje provano a distruggere il muro eretto dai polacchi e riescono a spuntarla all’unica azione buona della gara. Al 61′ Bergwijn, tra i meno brillanti in campo, buca la difesa della Polonia grazie ad un perfetto assist di Hateboer imbeccato da F. de Jong. Uno schema semplice e preciso che permette ai padroni di casa di strappare tre punti fondamentali in questo inizio di competizione. Bergwijn, da quando è alla corte di Mourinho, ha disputato 14 partite e siglato solo 3 gol. Dopo l’addio al Psv la sua vena realizzativa si è un po’ fermata, ma con l’Olanda continua a mantenere un rendimento alto, anche in giornate dove non è in perfetta forma. I Paesi Bassi balzano in testa alla classifica del girone grazie all’Italia che pareggia contro la Bosnia: lo scontro diretto ci sarà nella giornata di lunedì ad Amsterdam dove gli azzurri si giocheranno già il primato del gruppo. Mancini deve sfruttare i meccanismi ancora non oliati e la mancanza di un ct a dirigere il gruppo: un successo da parte dell’Olanda potrebbe chiudere anzitempo la lotta per il primato.
Gian Piero Gasperini alla Roma? Facile a dirsi, meno a farsi. L'allenatore dell'Atalanta non ha…
Rasmus Højlund doveva essere la risposta ai problemi offensivi dei Red Devils. Eppure, dopo quasi…
Sandro Tonali alla Juventus. Suggestione, opportunità o pura fantasia? Dopo due stagioni al Newcastle, il…
Roberto De Zerbi, furia sul Marsiglia. L’Olympique ha perso contro il Reims la partita e…
La Fiorentina vuole rimuovere la clausola di Kean. Secondo La Nazione, il club sta considerando…
Inter – Milan, andata delle semifinali di Coppa Italia: tutto in 180’. Il Milan per…