Napoli, che tegola: Conte perde un’altra pedina del suo scacchiere alla vigilia del big match Scudetto

Brutte notizie in casa Napoli: un top player ai box per infortunio. Antonio Conte dovrà fare a meno di uno dei suoi uomini chiave nello scontro diretto con l’Inter

Napoli, che tegola: Conte perde un'altra pedina del suo scacchiere alla vigilia del big match Scudetto. Nella foto, L'allenatore del Napoli, Antonio Conte
L’allenatore del Napoli, Antonio Conte | ANSA / ROBERTO BREGANI – Footbola.it

Brutte notizie per Antonio Conte e il suo Napoli alla vigilia di uno dei match più attesi della stagione: lo scontro diretto Napoli-Inter tra la prima e la seconda della classe che si contenderanno la posizione di capolista, nell’ottica della ben più ampia volata Scudetto entusiasmante in cui si inserisce anche l’Atalanta terza in classifica. Frank Zambo Anguissa, centrocampista fondamentale per le strategie del tecnico, ha subìto un infortunio muscolare che lo costringerà a uno stop prolungato. Il centrocampista classe ’95 del Camerun si è fatto male nell’ultima partita persa 2-1 dal Napoli in casa del Como. Questo incidente si verifica in un momento cruciale, a pochi giorni dalla sfida contro l’Inter, in programma sabato alle 18 allo stadio Diego Armando Maradona.

L’infortunio di Anguissa

Secondo il bollettino medico diramato dal Napoli, Anguissa ha accusato un risentimento muscolare nel finale dell’incontro contro il Como. Le indagini diagnostiche effettuate al Pineta Grande Hospital hanno rivelato una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba destra. Questo tipo di infortunio, che colpisce il muscolo situato nella parte posteriore della gamba, può risultare particolarmente insidioso, specialmente per un giocatore che fa della corsa e della resistenza le sue armi principali. La società ha comunicato che il calciatore ha già iniziato il percorso di riabilitazione, ma i tempi di recupero potrebbero essere più lunghi del previsto.

La prognosi parla di almeno tre settimane di assenza, e potrebbe estendersi fino a un mese. Questo significa che Anguissa salterà, oltre all’incontro contro l’Inter, anche le successive partite contro Fiorentina e Venezia. Una situazione che mette in seria difficoltà Conte, il quale dovrà rivedere le sue scelte tattiche per affrontare un avversario di grande rilievo come l’Inter, attualmente in ottima forma e tra le principali contendenti per il titolo.

Napoli, che tegola: Conte perde un'altra pedina del suo scacchiere alla vigilia del big match Scudetto. Nella foto, il centrocampista del Napoli, Frank Zambo Anguissa
Il centrocampista del Napoli, Frank Zambo Anguissa | ANSA/STRINGER – Footbola.it

Il comunicato ufficiale del Napoli

Il Napoli ha rilasciato un comunicato ufficiale sulle condizioni del suo giocatore: “Nel finale del match contro il Como Frank Anguissa ha accusato un risentimento muscolare. Il calciatore azzurro si è sottoposto oggi a esami strumentali presso il Pineta Grande Hospital che hanno evidenziato una lesione distrattiva del muscolo soleo della gamba destra. Anguissa ha già iniziato l’iter riabilitativo”. Questa la nota ufficiale del club.

Napoli, che tegola: Conte perde un'altra pedina del suo scacchiere alla vigilia del big match Scudetto. Nella foto, il centrocampista del Napoli, Frank Zambo Anguissa, nella partita contro il Como
Il centrocampista del Napoli, Frank Zambo Anguissa | ANSA / ROBERTO BREGANI – Footbola.it

Le sfide per Conte e il Napoli

L’assenza di Anguissa si aggiunge a una lista già lunga di infortuni che ha colpito il Napoli in questa stagione. Solo recentemente, altri giocatori come Pasquale Mazzocchi, Mathías Olivera e David Neres hanno rimediato infortuni gravi o comunque simili, creando così una spirale preoccupante per la squadra. Questi eventi non solo compromettono la formazione che deve scendere in campo e in particolare l’11 titolare, ma potrebbero influenzare anche il morale del gruppo, che è chiamato a rimanere concentrato nonostante le avversità.

Anguissa ha dimostrato di essere un elemento cruciale per il Napoli, non soltanto per le sue doti in fase di interdizione e costruzione del gioco, ma anche per la sua capacità di inserirsi in attacco e in zona gol (in questa stagione ha messo a segno 5 reti e realizzato 3 assist in 26 presenze in Serie A per un totale di 2.232 minuti giocati, ndr). La sua abilità nel mantenere il possesso palla e nel distribuire il gioco ha reso il centrocampo partenopeo uno dei più temuti della Serie A. La sua assenza si farà sentire, e Conte dovrà trovare soluzioni alternative per sostituire un giocatore di tale calibro.

Possibili sostituzioni e strategie

Le scelte per il suo sostituto sono al vaglio del tecnico azzurro, che potrebbe anche optare per un cambio di modulo. Tuttavia, quest’ultima opzione potrebbe alterare l’equilibrio della squadra, costringendo Conte a rivedere le proprie strategie di gioco.

Il match contro l’Inter rappresenta non solo un importante banco di prova per il Napoli, ma anche un’opportunità per dimostrare la resilienza della squadra. La lotta per il titolo è serrata, e ogni punto guadagnato in questo frangente è cruciale. Affrontare una squadra del calibro dell’Inter senza uno dei propri migliori giocatori non sarà facile, ma potrebbe anche rivelarsi un’opportunità per altri membri della rosa di emergere.

L’Inter, guidata da un Simone Inzaghi in grande forma, arriva a questa sfida con il morale alto, avendo recentemente ottenuto risultati positivi. La squadra nerazzurra punterà a sfruttare al massimo l’assenza di Anguissa, cercando di dominare il centrocampo e imporsi fin dai primi minuti. Un’esigenza per il Napoli sarà quella di mantenere compattezza e concentrazione, evitando che l’assenza del centrocampista possa influenzare il rendimento complessivo.

In questo clima di incertezze e sfide, il Napoli deve rimanere unito e focalizzato. I tifosi, sempre calorosi e appassionati, si aspettano una reazione da parte della squadra, che dovrà dimostrare di avere carattere e determinazione. La prossima partita non sarà solo un test di abilità calcistica, ma anche una prova di forza mentale per un gruppo che ha già affrontato molte avversità. La storia recente del Napoli ci insegna che anche nei momenti più difficili, la squadra ha saputo rialzarsi e combattere, e ora è il momento di dimostrare ancora una volta il proprio valore.

Change privacy settings
×