Categories: Calcio

Nantes, la cura Conceição dà i frutti sperati

Il matrimonio da poco celebrato tra il Nantes FC e Sérgio Conceição va a gonfie vele: nelle tre partite disputate da ‘les Canaries’ da quando è arrivato il nuovo tecnico sono arrivate altrettante vittorie, due in Ligue 1 ed una nella coppa di Lega. I successi ottenuti nel campionato francese (contro l’Angers in trasferta e il Montpellier in casa) hanno permesso al club con sede nell’omonima città transalpina di potersi godere un sereno natale in quart’ultima posizione ma pur sempre all’interno della zona rossa, con il Metz diciottesimo che ha gli stessi punti dei giallo-verdi ma con il Montpellier, superato sia nell’ultimo turno che in coppa, undicesimo a soli tre punti. Una classifica cortissima che ha fatto impennare la quota salvezza, la quale potrebbe essere addirittura superiore ai quaranta punti.

Salvezza agevole sulla carta – Il Nantes possiede una rosa di tutto rispetto che, sulla carta, avrebbe dovuto rispettare quanto di buono mostrato nella scorsa stagione terminata al quattordicesimo posto con 48 punti. La realtà si è rivelata assai più brutale delle aspettative e ha costretto la dirigenza degli Atlantique ad esonerare Renè Girard per far spazio a Sérgio Conceição. Oltre allo scossone emotivo, il nuovo allenatore ha rivoluzionato anche il modulo di gioco dei giallo-verdi, schierando due punte in avanti e sacrificando il trequartista: si è dunque passati da un 4-2-3-1 mostrato dal precedente tecnico nelle ultime uscite ad un 4-4-2 nel quale l’italo-argentino Sala e Stepinski occupano i due slot dell’attacco.

I gol arrivano dalla corsia di destra – Conceição ha disegnato un modulo su misura del Nantes offrendo grande libertà ai due esterni di fascia (Harit e Iloki): non è casuale che sulle tre reti messe a referto in campionato dal club transalpino due arrivano dalle corsie laterali, entrambi dalla destra, con un gol messo a referti da Harit e uno dal terzino brasiliano Lima. In fase di impostazione di gioco i centrocampisti centrali cercano spesso di allargare verso l’esterno e finora la soluzione sta funzionando a dovere: la squadra tende ad estendersi molto più di quanto non lo facesse con Girard che schierando un trequartista distribuiva a lui i principali compiti offensivi della squadra.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

18 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

19 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

20 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago