La stagione di calcio francese prende il via con la finale di Supercoppa; allo Shenzhen Universiade Sports Centre si affrontavano il Paris Saint-Germain dominatore dell’ultima Ligue 1 ed il Rennes capace di sconfiggere proprio i ragazzi di Tuchel in finale di Coppa di Francia. Una gara abbastanza equilibrata che ha visto i rossoneri passare in vantaggio grazie alla rete di Hunou; al PSG è servito il solito Mbappe più una prodezza di Di Maria per ribaltare ribaltare il match e portarsi a casa il primo trofeo dell’anno.
Il PSG scrive la storia: settima Supercoppa consecutiva e superato il record di sei successi messo a segno dal Lione tra il 2002 ed il 2007. Una vittoria sudata, diversa dal solito, per una squadra che in estate ha cambiato molto. Oggi hanno esordito i volti nuovi Diallo, Sarabia e Herrera mentre era assente Neymar; il brasiliano, squalificato dopo aver rifilato un pugno ad un tifoso del Rennes dopo la finale di coppa di Francia, è sempre più lontano da una permanenza al Parco dei Principi. Il club, però, non ha accusato l’assenza del suo giocatore più rappresentativo; merito del solito Mbappe ma soprattutto di Di Maria. L’argentino, reduce da una Copa America deludente, ha deciso di ripartire nel migliore dei modi; un capolavoro su punizione per allontanare le critiche e risolvere la pratica Rennes. Il Fideo, in campo per gli ultimi trenta minuti, è stato decisivo con la sua indiscutibile tecnica. Una soluzione che potrebbe essere riproposta nel corso della stagione; Di Maria, entrando a partita in corso, può essere l’arma in più a disposizione di Tuchel.
L’altra faccia della medaglia vede un Rennes deluso per una gara che avrebbe potuto avere un finale diverso. I ragazzi di Stephan, dopo il vantaggio, hanno commesso l’errore di arretrare il loro baricentro e questa scelta è stata pagata a caro prezzo. Affrontare un PSG in costruzione non capita tutti i giorni: ecco perché i rossoneri escono dal campo con la delusione per non aver sfruttato l’occasione.
Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…
La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…
Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…
Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…