Categories: Calcio

Moussa Dembélé, dai goal nelle banlieue a quello al Parco dei Principi

“Se non puoi partecipare alla festa, almeno cerca di rovinarla!” questo è ciò che può essere passato per la testa di Moussa Dembélé, che ieri sera a pochi secondi dal calcio di inizio ha trafitto la porta difesa da Alphonse Areola, impedendo così al Paris Saint-Germain di diventare la prima squadra nella storia della Champions League a chiudere a rete inviolata i gironi.

La rete messa a segno nell’improbo confronto fra il PSG e il Celtic, vinto dai francesi per 7-1, ha confermato ancora una volta il valore di Dembélé, che già l’anno scorso aveva messo a segno due pregevoli reti contro il Manchester City e addirittura una tripletta nel suo primo Old Firm. 

Un classe 1996 incisivo nelle partite che contano, che può vantare già 71 reti e 22 assist in 143 partite giocate, e che sa prendere decisione forse impopolari, ma sempre giuste. Come quando a quindici anni decise di trasferirsi a Londra tra le fila del Fulham, lontano dai genitori e dal settore giovanile del PSG, dove da anni militava con il caro amico Kinglsey Coman. Proprio il calciatore del Bayern Monaco ha dichiarato l’altro: “Sono sicuro che sarà uno dei migliori centravanti d’Europa. Ci conosciamo da quando abbiamo nove anni, siamo sempre andati molto d’accordo e lui già allora segnava più di tutti. Ha lasciato presto la Francia, perché era convinto di poter giocare in prima squadra e a Parigi sarebbe stato complicato in quel periodo” 

Ed effettivamente è proprio quello che è successo, appena un anno dopo il suo arrivo a Londra riesce infatti a fare il suo esordio in Premier League e l’anno successivo, in seguito alla retrocessione del Fulham, diventa protagonista in Championship segnando 15 reti. Trovatosi svincolato nell’estate del 2016 fa ancora una volta una scelta non dettata dal glamour, e rinunciando ad offerte più onerose, si accasa al Celtic, dove in poco tempo diventa l’idolo di una delle squadre più iconiche del calcio europeo, mettendo in bacheca a fine anno Campionato, Coppa nazionale e Coppa di Lega. 

Il futuro appare scintillante per Moussa, che di recente ha ricevuto anche la benedizione del  tecnico del Real Madrid Zinédine Zidane: “Ho avuto l’onore di giocare al fianco di grandi attaccanti, come Ronaldo, Henry e Raúl, calciatori che possono farti vincere con un guizzo le partite importanti e Dembélé sta dimostrando di saperlo fare.”

Proprio questa qualità colpisce, soprattutto perché insita in un calciatore così giovane, un’incisività figlia della concentrazione e dell’abnegazione nel lavoro quotidiano, che lo stesso Dembelélé ammette di aver appreso ispirandosi a Muhammad Ali, un riferimento molto comune per i ragazzi cresciuti in contesti difficili. Tuttavia nonostante questa grande maturità Moussa è ancora quel ragazzino, che sognava di ripercorrere le gesta del suo idolo Anelka o che si emozionava guardando la rimonta del Liverpool nella finale di Istanbul contro il Milan, sperando un giorno di giocare un giorno una partita di tale portata, e se gli si chiede quale sia la più importante partita da lui giocata, vi risponderà con un sorriso:

“Ero un bambino giocavamo per strada in una banlieue di Parigi, asfalto a terra e giacche usate per fare le porte. Abbiamo vinto 10-9 e io ho messo a segno 10 goal. Dieci goall! Era una sfida tra quartieri e non potete capire quanto fosse importante vincere! È un bellissimo ricordo, uno dei migliori della mia infanzia, un ricordo del calcio di strada.”

Jacopo Formia

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

19 ore ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

20 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

20 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

20 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

21 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

1 giorno ago