Categories: News

Mondiali 2018, Nord e Centro America: il risveglio americano e la fuga del Messico

Le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018 vanno avanti anche nel girone finale CONCACAF, quello del Nord e Centro America che sta subendo un autentico monopolio da parte del Messico.

Messico primo e ad un passo dalla Russia

Non un calendario facile in avvio per il Tri che ha dovuto di fatto togliersi subito le avversarie più accreditate per la contesa di uno dei tre posti diretti in Russia: battuti gli Stati Uniti a domicilio e preso un ottimo punto a Panama la nazionale allenata da Juan Carlos Osorio ha compiuto un nuovo importantissimo passo avanti verso il Mondiale del prossimo anno.

Il turno di questa notte ha visto il Messico battere anche la Costa Rica nella prima uscita all’Azteca di queste qualificazioni: gol e record alla time per Chicharito Hernandez che dopo un digiuno di quasi 100 giorni con la maglia della nazionale torna a segnare il gol che lo mette nella storia del fútbol messicano consentendogli il tanto desiderato sorpasso su Borghetti nella classifica all time dei goleador. Poi anche il gol del difensore Araujo,in forza al Santos Laguna, ha messo definitivamente in ginocchio i Ticos e dato al Messico i 3 punti utili a blindare il primo posto.

Il calendario mette di fronte al Tricolor ancora 7 partite ma scampate due delle trasferte più complicate e già affrontata la Costa Rica nulla sembra poter fermare la nazionale più forte del continente.

Il sogno americano riprende vita

La vittoria del Messico in questo contesto fa poco notizia, quella degli Stati Uniti in questo momento storico sì. Gli Yanks avevano perso le prime due (con Costa Rica e Messico) intravedendo la possibilità di un clamoroso crollo: la ripresa è arrivata grazie al primo impegno morbido previsto dal calendario che ha messo loro di fronte l’Honduras. 6-0 a San José in California dove l’ormai leggendario Clint Dempsey ha segnato una tripletta. In gol anche Lleptdet, l’ex Roma Bradley e il giovanissimo Pulisic per dare nuove speranze alle Stars and Strips che al momento sono ancora nella posizione dello spareggio interzona.

Il successo di Trinidad e Tobago e la classifica del girone

Nell’altra partita successo importantissimo per Trinidad e Tobago che batte Panama (la nazionale più in crescita di questi ultimi anni) di misura ravvivando così la corsa al quarto posto che vale lo spareggio. Al momento alle spalle del Messico ci sono Costa Rica e Panama e poi la bagarre a tre squadre a 3 punti che si giocano il quarto posto.

Questa la classifica dopo 3 giornate.

Messico 7
Costa Rica 6
Panama 4
USA 3
Trinidad e Tobago 3
Honduras 3.

Le prime tre classificate vanno dirette al Mondiale, la quarta evidenziata in blu farà lo spareggio interzona.

Simone Gamberini

Recent Posts

Il presidente della Fifa tuona: “Italia, è tempo di reagire per i Mondiali!”

Il presidente della Fifa Gianni Infantino: "Italia, datti una mossa, è tempo di reagire per…

16 ore ago

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative. L'attaccante del Milan occasione last…

17 ore ago

Milan, la dirigenza vuole regalare un ultimo colpo a Conceicao: pressing su un attaccante del Chelsea

Il gruppo di lavoro rossonero sta lavorando senza sosta nelle trattative con i Blues per…

17 ore ago

Antonello lascia l’Inter, lo attende un’altra squadra di Serie A

Antonello lascia l'Inter, sarà il nuovo a.d. della Roma: il presidente Marotta resterà l'unico ceo…

19 ore ago

Kings League Italia, il calendario della prima giornata, gli orari e dove vederla: tutte le info

È finalmente pronta a partire la Kings League Italia: ecco tutto ciò che c’è da…

20 ore ago

TransferRoom: il calciomercato diventa digitale con un sistema di match tra club e giocatori

TransferRoom sta rivoluzionando il calciomercato, offrendo ai club strumenti digitali per acquisti, vendite e scouting…

21 ore ago