Si prosegue con il 5° turno delle qualificazioni per il Mondiale: dopo il Mali, anche l’Egitto strappa il pass alla terza fase. Minimo sforzo per i “faraoni” che pareggiano approfittando del contemporano ko della Libia. L’Algeria non ferma la sua avanzata con il Burkina Faso inciampa sul più bello, regalando 2 lunghezze di vantaggio ai rivali: sarà decisivo lo scontro diretto dove gli algerini potranno far valere 2 risultati utili su 3.
Gruppo F
Partiamo proprio dal girone F con l’Egitto che mette la freccia, blinda il primato e vola alla terza fase di qualificazione per il Mondiale: faticano più del previsto i “faraoni” che aspettano fino al 5° turno per archiviare la pratica primato. Un cammino abbastanza altalenante in un girone che, in passato, avrebbe creato molti meno problemi: a testimonianza delle difficoltà, il pari per 2-2 sul campo dell’Angola. Gli egiziani vanno doppiamente sotto nel punteggio per mano di Costa e Nzola ma riescono a reagire e a rispondere prima con Elneny e successivamente con Tawfik. Nonostante la presenza di Salah, l’Egitto si deve accontentare di un pari: punto prezioso grazie al contemporaneo ko della Libia che cade in casa del Gabon. I libici, con la terza sconfitta consecutiva, vanificano tutto quello che era stato fatto di buono nelle prime due giornate: la qualificazione per il Mondiale era utopia, ma la nazionale si stava giocando le sue chance su ogni campo. Il gaboniani si svegliano tardi e non riescono a riaprire un girone compromesso con un avvio tremendo: la rete della vittoria è di Aubameyang, su rigore, vale un 2° posto che ha il sapore di rinascita, ma che nasconde anche tanti rimpianti.
Classifica Gruppo F: Egitto 11, Gabon 7, Libia 6, Angola 4
Gruppo A
Resta ancora apertissimo il gruppo A con i verdetti che verranno decretati con gli ultimi 90 minuti, dopo lo scontro diretto tra Algeria e Burkina Faso. Gli algerini non sbagliano un colpo e restano in testa con un altro trionfo che li avvicina sempre di più alla terza fase di qualificazione al Mondiale: il Gibuti è poca cosa e i biancoverdi calano un poker che aumenta ulteriormente la differenza reti anche se nessuna combinazione porterebbe le prime due nazionali a pari punti dopo l’ultima partita. Belaili, Benrahma, Feghouli e Slimani permettono all’Algeria di allungare in classifica, mettendo 2 lunghezze tra loro e il Burkina Faso, bloccato inaspettatamente dal Niger. Un 1-1 che non cambia i piani dei burkiniani che sarebbero stati chiamati ugualmente al successo nello scontro diretto finale: i padroni di casa vanno sotto per la rete di Oumarou ma riescono a pareggiare grazie al solito Dayo su rigore. Gli ultimi 90 minuti saranno decisivi per la corsa al Mondiale con l’Algeria che può contare su 2 risultati su 3: l’importante è non perdere e con un attacco che ha siglato 23 reti in 5 partite, tutti i favori del pronostico girano verso la squadra allenata da Belmadi.
Classifica Gruppo A: Algeria 13, Burkina Faso 11, Niger 4, Gibuti 0
Gruppo I
Chiudiamo con il gruppo I che ha poco da dire per quanto riguarda la qualificazione al Mondiale: il Marocco è già alla terza fase, con due giornate di anticipo, ma continua a vincere senza fermarsi. Sul campo del Sudan arriva l’ennesimo tris con un Mmaee in grande spolvero e autore di una doppietta: l’attaccante ha siglato i suoi primi gol con la nazionale dopo essere stato convocato per la prima volta all’inizio di questa fase di qualificazione. A chiudere definitivamente i giochi ci pensa Louza a tempo ormai scaduto: il Marocco resta a punteggio pieno con ben 17 realizzazioni all’attivo e una al passivo. Con certi numeri è difficile confrontarsi, soprattutto se non si hanno i mezzi per arginare lo strapotere messo in campo. Inutile il pareggio tra le due Guinee che non smuovono neanche la classifica: uno 0-0 privo di significato e deletereo per lo spettacolo. Ci si aspettava una lotta almeno per l’onore, ma ha vinto la noia e la poca qualità a livello tecnico.
Classifica Gruppo I: Marocco 15, Guinea-Bissau 5, Guinea 4, Sudan 2
Totti ha rivelato in un'intervista a Betsson Sport i suoi desideri di mercato per la…
Liam van Nistelrooy, figlio del celebre ex calciatore Ruud van Nistelrooy, ha firmato un contratto…
La situazione drammatica del Manchester United si riflette nelle recenti decisioni, come la cessione di…
L’Inter si gioca la semifinale di Champions, il Milan osserva. Con invidia, rabbia, nostalgia. E…
L’Inter si prepara a respingere il Bayern e a proiettarsi verso il derby europeo e…
La Kings League Lottomatica.sport Italy ha vissuto una decima giornata memorabile all'Arena Fonzies, con colpi…