La Bundesliga è pronta a tornare in campo per terminare una stagione che porterà, sicuramente, delle ripercussioni. Alla ripresa il Bayern Monaco, attualmente capolista, sarà ospite dell’Union Berlino con l’obiettivo di tenere il margine di quattro punti nei confronti del Borussia Dortmund. In attesa di capire quale sarà il nuovo cammino dei bavaresi andiamo a ripercorrere i migliori momenti di Miroslav Klose, attaccante che dalle parti dell’Allianz Arena ha lasciato un ricordo importante e che ora è tornato nelle vesti di vice allenatore.
-A fine giugno del 2007 Klose cambia maglia e passa, dal Werder Brema, al Bayern Monaco; acquisto importante per il club bavarese visto la sua incredibile capacità di trovare la via del goal. Caratteristica che dimostra immediatamente nel suo nuovo club: finale di coppa di Lega contro lo Schalke. Match equilibrato che il Bayern riesce a portarsi a casa grazie alla rete del suo nuovo attaccante che non poteva trovare modo migliore per presentarsi ai suoi nuovi tifosi.
-La stagione 2008/2009 non è una delle migliori per il Bayern Monaco che non riuscirà ad aggiudicarsi nessuna competizione. Klose, però, trova in ogni caso il modo di farsi notare e lo fa nella massima competizione internazionale: la Champions League. Tra la fase a gironi (dove i tedeschi hanno Lione, Fiorentina e Steaua ) e l’ottavo di finale contro contro lo Sporting Lisbona ha realizzato sette goal. L’infortunio e l’eliminazione dei bavaresi nei quarti gli hanno fatto chiudere al secondo posto nella classifica marcatori della Champions. Il primo? Lionel Messi.
-Il 17 febbraio 2010 è una data che i tifosi della Fiorentina difficilmente riusciranno a dimenticare; il club viola, nell’andata dell’ottavi di finale, vola in Germania in casa del Bayern Monaco. Una gara che il club italiano gioca con carattere, coraggio e spirito di sacrificio. La buona prestazione dei ragazzi di Prandelli viene punita nei minuti finali da un goal di Klose in netta posizione di fuorigioco; rete che risulterà determinante in ottica passaggio del turno.
-Stagione 2010/2011, ancora lo Schalke sulla strada del Bayern Monaco. In palio la Supercoppa di Germania; match dominato dai bavaresi che si portano a casa il trofeo vincendo per due a zero e la rete del raddoppio, quella decisiva, è stata realizzata da Klose.
-Il 15 settembre del 2010 il Bayern Monaco ospita, all’Allianz Arena, la Roma per la prima giornata di Champions League. I bavaresi dimostrano di essere una squadra maggiormente abituata a determinati palcoscenici e Klose fa capire di essere uno degli attaccanti più forti in Europa. Il centravanti, con la rete del definitivo due a zero, trova il cinquantesimo goal in maglia bavarese. Un traguardo importante per un giocatore di assoluto valore.
Per il 40esimo anniversario dalla tragedia del 1985, la Juve ha trovato il modo per…
Dopo la vittoria al cardiopalma e il conseguente passaggio del turno dell'Inter che vola in…
Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…
Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…
L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…
La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…