Il “Diavolo” in pressing su un terzino sinistro belga: vediamo chi piace al Milan

La situazione attuale in casa Milan è caratterizzata da incertezze e decisioni cruciali, in particolare per quanto riguarda il futuro di Theo Hernández. Il “Diavolo” sarebbe infatti alla ricerca di un suo possibile ed eventuale sostituto. Approdato in rossonero nel 2019 dal Real Madrid per un costo del cartellino di circa 23 milioni di euro, il terzino sinistro francese classe ’97 ha dimostrato di essere un giocatore chiave, ma la sua permanenza in rossonero è ora in discussione, complice un contratto che scadrà a fine giugno del 2026 e le recenti prestazioni costellate di alti e bassi, ma soprattutto di blackout nella gestione della tensione agonistica spesso sfociati in errori non da lui ed espulsioni generose. Le recenti difficoltà nelle trattative per il rinnovo hanno alimentato i dubbi sulla sua posizione.
L’espulsione contro il Feyenoord nel match di ritorno dei playoff di Champions League, che è costata cara al Milan eliminato ad un passo dagli ottavi di finale, ha ulteriormente complicato la situazione, portando a interrogativi sulla sua condotta in campo e sul suo contributo alla squadra. Con il Milan che punta a migliorare le proprie prestazioni, la dirigenza si trova a dover considerare un possibile addio al giocatore.

Il sostituto ideale di Theo: potrebbe essere il belga Maxim De Cuyper?
In questo contesto, la dirigenza rossonera, guidata da Zlatan Ibrahimovic, starebbe già lavorando alla prossima sessione di calciomercato con qualche possibile colpo da mettere a segno in estate. In particolare, il club starebbe sondando con attenzione il terreno di quei giocatori che potrebbero ricoprire perfettamente il ruolo di Theo Hernández sul binario di sinistra. Un nome che emerge con forza è quello di Maxim De Cuyper, giovane talento belga classe 2000, attualmente in forza al Club Brugge (che ha appena eliminato l’Atalanta ai playoff di Champions), a cui è legato con un contratto in scadenza nel giugno del 2028. Secondo quanto riportato da Tuttosport, di recente si sarebbe svolto un incontro a Casa Milan con uno degli agenti di De Cuyper: il che suggerisce che il club stia seriamente considerando l’acquisto di questo promettente giocatore.
Il prezzo fissato per il cartellino di De Cuyper è di circa 25 milioni di euro. Sebbene non si tratti di una cifra irrisoria, potrebbe rappresentare un investimento strategico per il futuro del Milan. La concorrenza per accaparrarsi il giovane nazionale belga parrebbe tuttavia molto agguerrita: il suo profilo piace molto in Premier League dove avrebbe diversi estimatori, con squadre come Arsenal e West Ham che starebbero seguendo la situazione con interesse. Ma alla finestra ci sarebbe anche un altro club di Serie A: la Juventus.

Il futuro di Davide Bartesaghi
Parallelamente, il Milan sta lavorando per trattenere alla corte rossonera il giovane terzino italiano classe 2005 Davide Bartesaghi. Il suo contratto è in scadenza l’anno prossimo, a fine giugno del 2026, potrebbe però essere rinnovato fino al 2030. Bartesaghi rappresenta una scommessa su un talento in crescita, potenzialmente in grado di affiancare o addirittura sostituire Theo Hernández nel lungo periodo.
L’eventuale cessione di Theo Hernández non è solo una questione tecnica, ma anche economica. Liberarsi di un ingaggio pesante permetterebbe al Milan di reinvestire in altri giocatori di valore. Questa operazione potrebbe rappresentare un punto di svolta per il club, attualmente in fase di transizione, con cambiamenti non solo in campo ma probabilmente anche in panchina (il futuro dell’attuale allenatore rossonero, il portoghese Sérgio Conceição, sembrerebbe essere appeso a un filo).
Una rivoluzione in atto al Milan?
Il calciomercato estivo si avvicina e il Milan è chiamato a prendere decisioni strategiche che influenzeranno il proprio destino. L’arrivo di Maxim De Cuyper potrebbe non solo rappresentare un valido sostituto ed erede di Theo Hernández, ma anche segnare l’inizio di una nuova era per il club. De Cuyper è visto come un giocatore con ampie potenzialità, capace di adattarsi rapidamente al campionato italiano e di apportare un contributo significativo sia in fase difensiva che offensiva.
Le prestazioni di De Cuyper in questa stagione, in particolare nei playoff di Champions League, hanno catturato l’attenzione degli scout. La sua abilità nel gestire la fascia sinistra, unita a una buona visione di gioco e a capacità di inserimento, lo rendono un profilo affascinante per il Milan, che tenta di rinforzare una squadra in cerca di freschezza e qualità.
Il futuro di Theo Hernández è incerto, ma la dirigenza rossonera non sembra voler lasciare nulla al caso. Con l’attenzione rivolta a De Cuyper e altre trattative in corso, il Milan si prepara a una stagione che potrebbe vedere significativi cambiamenti, sia in campo che fuori. La questione del terzino sinistro è solo una delle tante sfide che il club dovrà affrontare, in un momento in cui ogni decisione potrebbe rivelarsi cruciale per il riscatto del Diavolo.