Milan scatenato, tre colpi di mercato sul fotofinish per puntare alla Champions League

Milan scatenato. Al tramonto della sessione di riparazione invernale di calciomercato, il club rossonero mette a segno tre colpi che cambiano il volto della squadra guidata da Sérgio Conceição: alla corte del tecnico portoghese, dopo Kyle Walker e Santiago Giménez, arrivano anche João Félix dal Chelsea, Warren Bondo dal Monza e Riccardo Sottil dalla Fiorentina

Milan scatenato, il colpo di calciomercato João Félix mentre fa il riscaldamento con la maglia del Portogallo in Nations League
EPA/FILIPE AMORIM – Footbola.it

Botti di un Milan scatenato che rivoluziona una buona parte della sua rosa nelle ultime ore roventi della sessione di calciomercato di riparazione. La società rossonera ha confezionato e infiocchettato tre pacchi regalo dell’ultim’ora da consegnare a Sérgio Conceição. L’allenatore portoghese, oltre al terzino destro inglese Kyle Walker arrivato dal Manchester City e al centravanti messicano Santiago Giménez prelevato dal Feyenoord, può abbracciare e accogliere a Milanello altri tre nuovi grandi acquisti.

Alla corte del tecnico rossonero è infatti arrivato anche João Félix, attaccante portoghese classe ’99 proveniente dal Chelsea con la formula del prestito oneroso senza diritto di riscatto. A lui si è poi aggiunto anche il centrocampista francese classe 2003 Warren Bondo, ingaggiato dal Monza a titolo definitivo per 10 milioni più bonus con un contratto che lo legherà al Milan almeno fino al 30 giugno del 2029 (alla società brianzola va in prestito secco, come contropartita tecnica, il centrocampista classe 2005 e capitano di Milan Futuro Kevin Zeroli). Infine il Milan si è assicurato in extremis anche le prestazioni dell’esterno d’attacco della Fiorentina Riccardo Sottil. Chiusa dunque sul gong anche l’operazione per il prestito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni di euro dell’ormai ex attaccante viola classe ’99, che cambia quindi casacca e vestirà la maglia rossonera.

Milan scatenato: operazioni in entrata, ma anche in uscita

I nuovi innesti in casa Milan sono però stati tutti preceduti anche da altrettante operazioni in uscita. Il club di via Aldo Rossi ha ceduto Ismaël Bennacer al Marsiglia: il centrocampista algerino ha detto sì ai francesi con un’operazione in prestito con diritto di riscatto fissato a 13 milioni totali (1 per il prestito, 12 per il riscatto) che si è chiusa in serata. Per sostituirlo è poi arrivato Bondo. Nelle ultime ore ha lasciato il Milan anche capitan Davide Calabria che si è trasferito a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025 alla corte di Vincenzo Italiano al Bologna. L’ex capitano rossonero era ormai chiuso sull’out di destra dall’arrivo dell’esperto Walker. A dire addio al “Diavolo” sono stati anche Alvaro Morata, che è volato in Turchia al Galatasaray, e soprattutto l’attaccante svizzero Noah Okafor, nuovo rinforzo offensivo del Napoli di Antonio Conte, che aveva ceduto da poco il georgiano Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint Germain. La partenza dello svizzero ha dato il via libera per il doppio colpo in entrata proprio allo scadere: João Félix e Sottil.
Milan scatenato, il colpo di calciomercato Warren Bondo mentre calcia con la maglia del Monza
ANSA / ROBERTO BREGANI – Footbola.it

Il nuovo volto dello scacchiere rossonero. La palla passa a Conceição

La società rossonera si è dimostrata molto attiva sul mercato e ha un po’ rivoluzionato la rosa con tutta una serie di compravendite. Adesso la palla passa a Conceição. Il tecnico portoghese avrà il compito sia di non far rimpiangere i giocatori ceduti, ma soprattutto di inserire al meglio i nuovi innesti nel rinnovato scacchiere rossonero, che soprattutto nel reparto offensivo cambierà inevitabilmente look e forse anche disposizione tattica.

Milan scatenato, l'esultanza del colpo di calciomercato Riccardo Sottil con la maglia della Fiorentina
ANSA/ALESSANDRO DI MARCO – Footbola.it

Con l’approdo al Milan di Giménez, João Félix, e Sottil, l’allenatore avrà l’imbarazzo della scelta in attacco: il primo agirà indubbiamente da centravanti e da terminale offensivo, prendendo il posto di Morata e a lui sarà richiesta una maggiore presenza sotto porta e in zona gol rispetto a quella che poteva garantire lo spagnolo. Gli altri due, invece, ricopriranno presumibilmente il ruolo di esterni d’attacco e si vanno quindi ad aggiungere alle due “stelle” del club: il portoghese Rafael Leão e l’americano Christian Pulisic. Sarà dunque tutto da vedere, anche in termini di modulo e di disposizione in campo che potrebbero cambiare di partita in partita e in base alle necessità: dal 4-3-3 al 4-2-3-1.

Change privacy settings
×