Per i rossoneri il prossimo mercato potrebbe essere quello della rivoluzione: tre top sono pronti a fare le valigie
L’atmosfera in casa Milan è carica di tensione e incertezze. La squadra rossonera sta vivendo un periodo difficile che sta portando a riflessioni profonde, con la dirigenza che si prepara a fare scelte decisive in vista del prossimo mercato estivo. Tra i nomi più discussi ci sono quelli di alcuni dei giocatori di punta della squadra, come Mike Maignan, Theo Hernandez e Rafael Leao. Questi calciatori, simboli del recente successo del club – soprattutto dello Scudetto del 2022 -, potrebbero essere pronti a dire addio, aprendo così le porte a una vera e propria rivoluzione. Vediamo nel dettaglio la situazione.
Clima di rivoluzione in casa Milan per quanto riguarda il mercato. Secondo La Gazzetta dello Sport, in estate, il club potrebbe decidere di cedere tre dei suoi giocatori più rappresentativi: Mike Maignan, Theo Hernandez e Rafael Leao. I due francesi hanno un contratto in scadenza nel giugno 2026 e, senza un prolungamento, il rischio di perderli a parametro zero diventa concreto. Per quanto riguarda Leao, il suo accordo con i rossoneri scade nel 2028, garantendo maggiore serenità alla dirigenza sul fronte contrattuale, anche se il suo futuro resta incerto. Ma vediamo più da vicino la situazione di ognuno di loro.
Mike Maignan, portiere di origine francese, è uno dei nomi più caldi sul mercato. Il suo contratto è in scadenza nel giugno del 2026, ma le trattative per il rinnovo sono ben lontane dall’essere concluse. Nonostante il Milan abbia già una bozza di accordo per prolungare il contratto fino al 2029, con un significativo aumento d’ingaggio da 3,2 a 5 milioni di euro netti all’anno, non è affatto certo che il giocatore rimanga in rossonero. I continui cambi di preparatori e gli infortuni che lo hanno costretto a saltare oltre 50 partite in tre stagioni e mezzo non hanno certo giovato alla sua serenità. A luglio, Mike compirà 30 anni, un fattore che potrebbe influenzare le decisioni del club su di lui.
Il Milan, infatti, si trova in una posizione delicata: la dirigenza vorrebbe tenere Maignan per la sua indiscutibile qualità, ma allo stesso tempo potrebbe considerare l’ipotesi di monetizzare la sua cessione, soprattutto se non dovesse arrivare la qualificazione alla Champions League.
La valutazione del portiere, che in passato era stimata intorno agli 80 milioni di euro, è ora scesa drasticamente, rendendolo potenzialmente un obiettivo interessante e accessibile per molte squadre in Europa.
Un altro grande protagonista che potrebbe lasciare il Milan è Theo Hernandez. Il terzino francese, infatti, ha visto le trattative per il rinnovo del suo contratto arenarsi, e la situazione attuale fa presagire una possibile cessione già nel prossimo mercato estivo.
Theo, simbolo delle passate stagioni del Milan, non è riuscito a mantenere lo stesso livello di prestazioni negli ultimi anni. Questo ha portato la dirigenza a riflettere sul suo futuro. Con un contratto che scade nel 2026, il Milan potrebbe essere costretto ad ascoltare offerte, soprattutto se dovesse emergere una proposta convincente da parte di altri club europei. La sua cessione potrebbe rivelarsi una mossa strategica per il club, sia in termini economici che di opportunità di reinvestimento in nuovi talenti.
Rafael Leao, il talento portoghese che ha fatto innamorare i tifosi rossoneri, è un altro giocatore il cui futuro è in discussione. Il suo contratto scade nel 2028 e comprende una clausola rescissoria da 175 milioni di euro, una cifra che, almeno sulla carta, dovrebbe dissuadere le squadre interessate. Tuttavia, le voci di mercato suggeriscono che la sua permanenza a Milano non è affatto garantita.
Leao è un giocatore di grande talento, ma anche lui ha vissuto un periodo di alti e bassi. Le sue prestazioni, che in passato lo avevano consacrato come uno dei migliori giovani d’Europa, sono state caratterizzate da una certa discontinuità. Le notizie che circolano parlano di un interesse da parte di club prestigiosi, ma la questione della clausola rescissoria rende difficile una trattativa. Tuttavia, è probabile che il Milan, nel caso in cui dovesse decidere di cederlo, possa trovare un accordo con altri club che cercano di rinforzare la propria rosa.
Un aspetto fondamentale che influenzerà le scelte del Milan e dei suoi top player è la qualificazione alla Champions League. Quest’anno, il club rossonero si trova in una posizione di classifica delicata e la possibilità di non accedere alla competizione europea più prestigiosa potrebbe avere ripercussioni devastanti. La mancata qualificazione, che varrebbe circa 60 milioni di euro, potrebbe spingere la dirigenza a prendere decisioni drastiche riguardo ai suoi giocatori migliori.
La sconfitta del Milan nella Torino granata allontana i rossoneri dalla Champions Il Milan vive…
Con la rete del bomber serbo, la Juventus espugna di misura il campo del Cagliari…
La Juventus dimentica il PSV Eindhoven e l’amarezza dell’eliminazione in Champions League, riprende il cammino…
Napoli, se non è crisi, è qualcosa che le somiglia molto da vicino. La squadra…
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…