Calcio

Milan, in che modo le strategie di Fonseca hanno migliorato l’attacco della squadra?

Se i concetti di Fonseca saranno stati definitivamente amalgamati dai giocatori sarà soltanto il tempo a dirlo, ma intanto il Diavolo ha qualche affanno in meno

Se la difesa deve ancora essere sistemata (una sola volta il Milan non ha preso gol nelle sei gare stagionali, contro il Venezia il 14 settembre), l’attacco è invece il reparto che funziona meglio. Il Diavolo ha segnato 11 gol (miglior reparto offensivo del campionato) con nove giocatori diversi. Due dati davvero importanti per una squadra attesa stasera nella gara di San Siro contro il Lecce per dare continuità al successo nel derby con l’Inter e dimostrare a tutti di aver risolto i problemi di inizio stagione. Con questi due numeri (va riconosciuto a Paulo Fonseca) che inizia a vedersi l’idea di gioco del tecnico portoghese. Certo, che i concetti siano stati definitivamente amalgamati dai giocatori sarà soltanto il tempo a dirlo, ma intanto il Diavolo ha otto punti in classifica, è tornato a far sua la stracittadina e ora ha qualche affanno in meno.

Esultanza giocatori MilanEsultanza giocatori Milan
Esultanza giocatori Milan | ansa @Matteo Bazzi

Con un attacco così si può anche stare tranquilli, anche se Morata dovrebbe partire dalla panchina per una borsite e al suo posto ci sarà Loftus-Cheek alle spalle di Abraham, sempre più leader di questa squadra per quanto fa mostra in campo e fuori dal rettangolo da gioco. C’è da aggiungere anche che il Milan non è mai rimasto a secco: ha iniziato il pieno di gol contro il Torino, una piccola aggiunta a Parma, poi ne ha fatti due alla Lazio, un poker al Venezia e altri due all’Inter. Senza dimenticare il sigillo dopo tre minuti realizzato da Pulisic contro il Liverpool, al debutto della nuova Champions.

Sistema offensivo

Fonseca ha spesso cambiato gli interpreti in avanti in queste sei uscite stagionali tra campionato e coppa. Ma il risultato, appunto, non è mai cambiato. Morata contro il Torino ha trovato il primo gol stagionale, mentre sempre con i granata Okafor ha salvato il Milan dalla prima sconfitta stagionale con un gol al fotofinish. A Parma ha segnato Pulisic, all’Olimpico con la Lazio hanno colpito Pavlovic e Rafael Leao. Invece, con il Venezia sono andati a segno Theo Hernandez, Fofana, Pulisic e Abraham e con l’Inter sempre lo statunitense e Gabbia al minuto 89. Totale, come detto, 11 reti con nove giocatori diversi.

Sono proprio i movimenti offensivi a essere cambiati. Fonseca punta molto su pressing e verticalizzazioni veloci. Così facendo si può tagliare la difesa avversaria e sorprenderla. Però, giocando in questa maniera serve maggior equilibrio ed è necessario costruire una diga davanti alla difesa. Un qualcosa che si è visto meglio nel derby. Infatti, è su questo che la gara contro il Lecce deve dare risposte.

La questione Rafael Leao

Infine, al Milan devono essere bravi a non creare un caso Rafael Leao. Il portoghese indossa la maglia numero 10, è il giocatore più rappresentativo ed è quello che quando sta bene, può fare la differenza. Anche se i tifosi non hanno più ammirato il giocatore del 2022, che trascinò la squadra al 19° scudetto, a +2 dall’Inter, dopo un duello incredibile che premiò i giocatori all’epoca allenati da Stefano Pioli, ora in Arabia Saudita all’Al Nassr di Cristiano Ronaldo.

Gabbia, Milan | ansa @Matteo Bazzi

Nel derby ha impegnato sì Sommer a inizio ripresa, poi ha fallito il raddoppio davanti allo svizzero in contropiede. Fortuna sua (e dei tifosi) che Gabbia ha insaccato il gol vittoria al minuto 89 per far sparire ogni tipo di rimpianto. Chissà se a Lecce Rafael Leao tornerà a fare Rafael Leao.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Dalla Roma al Milan: il percorso di Abraham nel club rossonero

Redazione Footbola

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

8 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

8 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

9 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

9 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

9 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

9 ore ago