Calcio

Milan, Fonseca in bilico: Pioli è ancora sotto contratto

Il Milan, partito con grande ottimismo dopo un precampionato trionfale, si presenta alla sosta con il più pessimo degli umori. Fonseca ha perso il filo e non è riuscito a ritrovarlo nei primi 270’ di gioco. Due punti in tre partite, figli della sconfitta di Parma e di due pareggi contro Torino e Lazio arrivati sempre di rimonta. Il campionato d’agosto lascia in eredità una squadra nervosa e un allenatore quasi delegittimato. Neanche il più pessimista dei tifosi avrebbe immaginato uno scenario del genere nel post – Pioli. Un nome che potrebbe tornare improvvisamente e clamorosamente attuale.

Fonseca, i capi di imputazione

Immagine | Ansa

I primi turni di campionato sono stati impietosi per Paulo Fonseca. Il tecnico del Milan non è riuscito a vincere ed è andato alla sosta con una serie di capi di imputazione. Al netto di quanto accaduto a Roma, con l’ammutinamento di Leao e Theo Hernandez, il tecnico portoghese non ha convinto né sul piano tattico né su quello della personalità. Il Milan crea gioco, ma è estremamente fragile in fase di non possesso e ha preso sei gol praticamente tutti in fotocopia. Evidentemente c’è qualcosa che non funziona e l’aver insistito quasi in modo fideistico su idee e uomini ha generato il cortocircuito sfociato nelle scintille all’Olimpico. La sensazione è che il tecnico portoghese non abbia fatto breccia nello spogliatoio e generato una crisi di rigetto nella squadra. L’esonero non è una ipotesi ancora presa in considerazione, ma sicuramente l’indice di gradimento dei tifosi, già bassino, è sceso già ai minimi termini. Servirà qualcosa di molto diverso per ritrovare fiducia, compattezza necessaria per non buttare alle ortiche il nuovo progetto.

Stefano Pioli è ancora sotto contratto

In caso di emergenza, comunque, il Milan avrebbe già una soluzione in casa. Si chiama Stefano Pioli, tecnico ancora a libro paga. L’ex allenatore capace di vincere l’ultimo scudetto della storia rossonera non ha risolto il contratto con il Milan dopo aver rifiutato l’Arabia Saudita al termine del lungo periodo di riflessione prima di dire “no” all’Al Ittihad. Resta da capire se dopo un ciclo di cinque anni e fisiologicamente chiusosi, ci siano i presupposti per ricominciare. Tecnicamente ed economicamente è fattibile, perché la scelta non andrebbe comunque ad alterare il bilancio rossonero, ma i tempi e i modi che hanno portato all’addio rendono perlomeno complicato ricucire lo strappo. Sarebbe una vera e propria soluzione da codice rosso per rianimare una squadra che ha dato più di qualche segnale di difficoltà. Per ora, resta solo una voce, con un’eco rafforzata dalla sosta, ma se Fonseca dovesse continuare a incartarsi, la voce potrebbe trasformarsi in qualcosa di più.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

16 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

17 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

18 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago