Categories: News

Milan, esame di riparazione: Fonseca fra Cardinale e fuoco amico

Nella vita gli esami non finiscono mai: e il Milan di Paulo Fonseca ne deve superare uno ben più complicato, se possibile, del derby. Riuscire a dare continuità di rendimento alla sua squadra e uscire indenne fra Cardinale e fuoco amico.

Cardinale e il fuoco amico: è solo una tregua

La sensazione è che il tecnico portoghese, come spesso è accaduto nella sua esperienza italiana, sia riuscito a tornare a galla dopo essere stato con un piede e tre dita nel fondo. Tornare a vincere un derby è, risultati alla mano. per ora, solo un exploit, se la squadra non si ripeterà contro il Lecce. Una partita che, mentalmente, è ancora più difficile da preparare del derby. Sottovalutarla è il modo migliore per ritrovarsi nuovamente nei guai. Quella contro l’Inter è una sfida che si prepara da sola. Si gioca dando il 120% senza andare alla ricerca di risorse nervose. Il calo di tensione, anche questa una costante della carriera di Fonseca in Italia, è probabilmente quel che attende il fuoco amico, costretto, più che convinto, alla tregua. Lo scollamento fra il tifo e un allenatore che non ha ancora acceso i cuori rossoneri è ancora percepibile. Così come ciò che divide la tifoseria rossonera dalla proprietà americana. La vittoria contro l’Inter sembra aver solo rimandato un confronto che alla distanza appare comunque inevitabile. Anche Gerry Cardinale ci ha messo del suo: le sue dichiarazioni hanno scavato, se possibile, un solco ancora più profondo.

Milan rimandato: gli altri tre esami di riparazione

Immagine | Ansa

Fonseca non è stato promosso: solo rimandato. E settembre, mese storicamente deputato agli esami di riparazione, dirà molto, se non tutto sulla sua permanenza a Milano. Lecce, Leverkusen e poi Fiorentina sono tappe fondamentali per capire se il Milan ha davvero imboccato il percorso verso la rinascita tecnica o se il derby, come sostengono i detrattori di Fonseca, più che altro, lo  ha perso Simone Inzaghi. La sfida contro il Lecce, in questo senso, è particolarmente insidiosa perché difficilmente il Milan troverà la squadra che ha lasciato il passo al Sassuolo in Coppa Italia. Sconfitta che sa di scelta, per concentrarsi esclusivamente sul campionato. Gotti non è uno degli ultimi arrivati e il suo calcio è il peggiore possibile da incrociare per un Milan che ama specchiarsi oltre che incidere. Non basterà comunque vincere: occorrerà dimostrare unità di intenti, personalità e attenzione. I tre punti sono largamente alla portata, poi però servirà tornare a vincere anche in Champions e completare il lavoro con la Fiorentina altrimenti la critica, nascosta e sopita, tornerà a farsi sentire.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

13 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

14 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

15 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago