I rossoneri sono pronti a iniziare i colloqui con la Roma per trattare la permanenza dell’attaccante inglese: la situazione
2 gol, un’ottima prestazione fatta di sacrificio e pochissime sbavature e i fischi del settore ospiti all’uscita dal campo: la partita di Abraham in Coppa Italia contro la Roma è stata, sicuramente, una montagna russa di emozioni. L’inglese, nonostante l’arrivo di Santiago Gimenez gli precluda la possibilità di giocarsi un posto da titolare nello scacchiere di Conceicao, sta cercando di sfruttare ogni occasione per guadagnarsi la possibilità di rimanere in maglia rossonera il prossimo anno. E la dirigenza milanista, proprio in questi giorni, starebbe valutando il riscatto e la possibile strategia per strapparlo definitivamente alla Roma. Vediamo i piani dei rossoneri.
Abraham al Milan anche nella prossima stagione? Ecco cosa c’è di vero
Doppietta e tanti fischi al momento della sostituzione: la reazione dei tifosi giallorossi presenti a San Siro mercoledì sera per i quarti di finale di Coppa Italia ha fatto male ad Abraham, e questo episodio potrebbe aver segnato la fine definitiva dell’avventura nella capitale dell’attaccante inglese – che a fine stagione, a meno di accordo tra i due club, tornerà proprio alla Roma –. D’altra parte, però, il suo settimo e ottavo gol in stagione potrebbero aver convinto il Milan a fare di tutto per cercare di trovare un accordo per acquistarlo a titolo definitivo.
![Il piano per trattenere Abraham](https://www.footbola.it/wp-content/uploads/2025/02/Il-piano-per-trattenere-Abraham-7-2-2025-Footbola.jpg)
La situazione e la formula di Abraham al Milan
Preso nel corso dell’ultimo giorno di mercato estivo per fare da riserva o da compagno d’attacco di Morata, oggi Abraham rappresenta la principale alternativa a Santiago Gimenez. L’attaccante è consapevole di non essere un titolare fisso, ma nei prossimi mesi il suo rendimento sarà attentamente valutato dallo staff tecnico e dalla dirigenza. Arrivato con la formula del prestito secco nell’ambito di uno scambio con Saelemaekers, trasferitosi alla Roma con le stesse condizioni, non è da escludere che a fine stagione il Milan possa avviare trattative con il club giallorosso per cercare di acquisirlo a titolo definitivo.
Le difficoltà nell’affare
È poco probabile che nell’accordo venga incluso anche l’esterno belga adesso in prestito alla Roma – con i giallorossi che si sono già mossi per tentare di intavolare una trattativa con i dirigenti milanisti sulla base di un acquisto a titolo definitivo per circa 15 milioni di euro –, seguito con interesse da Conceicao: il tecnico portoghese lo sta monitorando da lontano e spera di riportarlo alla base per la stagione 2025/26. Il principale ostacolo alla permanenza di Abraham al Milan, invece, è rappresentato dal suo ingaggio: i 6 milioni di euro all’anno che attualmente percepisce dalla Roma sono considerati troppo alti per le casse rossonere. Tuttavia, se l’attaccante fosse disposto ad accettare una riduzione del suo stipendio a circa 3 milioni, l’operazione potrebbe diventare una concreta opportunità per l’estate.
Nei prossimi mesi, Milan e Roma discuteranno per valutare se ci sono possibilità di raggiungere un accordo per il trasferimento definitivo di Abraham. L’attaccante desidera rimanere a Milano, dove si trova in compagnia di una numerosa comunità inglese composta da lui, dal suo amico di sempre Fikayo Tomori, da Ruben Loftus-Cheek e, recentemente, da Kyle Walker. La sua volontà di restare è anche legata al fatto che, se dovesse tornare nella capitale, sarebbe solo di passaggio, considerando il rapporto teso con i tifosi.