I rossoneri vincono e convincono contro la Roma anche grazie ai nuovi arrivati: Leao ora deve fare di tutto per riconquistare la fiducia
Quello visto ieri sera a San Siro contro la Roma nei quarti di finale di Coppa Italia è stato un Milan che quest’anno si è visto poche volte: ordinato, affamato di vittorie, concreto e divertente. A scatenare i tifosi allo stadio, però, non è stato solo il punteggio e l’idea di poter incontrare i cugini dell’Inter in semifinale – se questi ultimi dovessero superare il turno contro la Lazio –, ma anche e soprattutto la bella partita fatta dai nuovi acquisti Gimenez e Joao Felix, i quali hanno confezionato il gol del definitivo colpo del K.O. per la Roma. E vista la loro prestazione ora Leao dovrà dare qualcosa in più per riprendersi il posto.
La situazione è incerta da mesi, ma ciò che appare chiaro a tutti e che, in questa stagione, in casa Milan tiene sempre banco un problema a cui bisogna trovare una soluzione: quello di Rafa Leao. Il suo futuro non è ancora definito, e nonostante il suo contratto sia in scadenza nel 2028, non è certo se l’attaccante abbia voglia di rispettarlo fino alla fine o se chiederà la cessione a fine anno. Di sicuro c’è che il portoghese non è più quello che ha contribuito fortemente alla vittoria dello Scudetto rossonero nel 2022, e la sua insofferenza e il poco impegno in campo stanno portando al limite della pazienza allenatore, società e tifosi.
“Leao può dare di più, deve fare meglio. Deve capire che gioca in una squadra e deve lavorare con e senza palla”. La frase pronunciata da Conceicao ieri a fine partita conferma che cambiano gli allenatori, ma non il mantra: Leao deve impegnarsi di più se vuole riconquistare un ruolo centrale nel Milan.
Soprattutto, poi, dopo un mercato invernale che ha visto l’arrivo di due giocatori top in attacco, il portoghese – che ieri è entrato dalla panchina – deve dare di più perché, ormai, il posto da titolare non è più scontato.
Fin dal suo arrivo a Milanello, Conceicao si è impegnato per introdurre nuove regole, concetti innovativi e, soprattutto, un diverso approccio mentale in una squadra che, da tre anni a questa parte, è caratterizzata da un’altalenante instabilità, raramente associata a successi nel calcio d’élite.
Un aspetto tutt’altro che secondario è il modo in cui ha affrontato ogni questione con determinazione, cercando di sradicare abitudini consolidate ma controproducenti del passato. Ridefinire equilibri, cambiare parametri e mettere in discussione gerarchie apparentemente inamovibili è una delle sfide più complesse in qualsiasi ambiente di lavoro, e il mondo del calcio non fa eccezione.
Il Milan post-Pioli, anche a causa di alcune scelte tecniche discutibili, ha evidenziato un problema evidente: la mancanza di valide alternative ai titolari, rendendo questi ultimi praticamente insostituibili. L’arrivo di Joao Felix, quindi, da questo punto di vista potrebbe essere positivo per Leao: con la sua concorrenza nel numero 10 potrebbe finalmente scattare una scintilla che può portarlo a dare di più.
Dall’altra parte, però, La chiara intenzione di Conceicao di trasformare in futuro l’attuale 4-3-3 in un 4-4-2 rappresenta una minaccia concreta alla sua titolarità in campo.
Ora più che mai, Rafa Leao deve fornire un segnale forte e tangibile di ripresa e voglia di tornare a far vedere tutto il suo talento. L’obiettivo è chiaro: uscire dalla sua zona di comfort, limitata alla fascia sinistra, per assumere un ruolo più centrale nel gioco, contribuendo attivamente sia in fase offensiva che difensiva, con movimenti più vicini a quelli di una seconda punta.
Il calciomercato si è chiuso, ma alcuni club sono ancora attivi. Su tutti il Monza…
Un botta e risposta con tanto di licenziamento in diretta tv. "Qui non ci lavori…
Milan in grande spolvero nei quarti di finale di Coppa Italia, a farne le spese…
Guai in casa Atalanta, che deve fare i conti con l'emergenza infortuni. Due giocatori chiave…
3-1 alla Roma e primo gol in rossonero per Joao Felix. Serata perfetta per il…
La Roma perde in casa del Milan e lascia, come spesso le è accaduto negli…