Categories: Calcio

Come migliorare una pessima stagione in tre minuti? Lo spiega Claudio Bravo…

Sarà che a trentaquattro anni si inizia ad invecchiare, ma il tunnel in cui era finito Claudio Bravo nel corso di questa stagione pareva sin troppo umiliante per un guardiano della porta di tale livello.
Quello che fino a pochi mesi prima era tra i dieci migliori mestieranti del ruolo di tutto il globo finiva per andare a scaldare la panchina dopo mezza stagione.

A chi non fosse pratico di Premier basti pensare che il portero del Cile era arrivato al Manchester City dopo aver ricoperto il ruolo di titolare del Barcellona. Per portarlo a vestire la maglia skyblue era stato sborsato dal City Group, società controllante il club, un assegno da ben 19,9 milioni di euro. Una cifra assai alta per un portiere, peraltro abbastanza avanti con gli anni

– Un flop in terra d’Albione Il rendimento in campo, purtroppo, non ha ripagato l’investimento fatto e le aspettative che c’erano sul suo conto.
Le prove negative, arrivate soprattutto nelle gare di Champions con Celtic e lo stesso Barça, hanno condizionato la stagione del “Condor Chico”.
Il rendimento di basso livello ha addirittura costretto Pep Guardiola a effettuare il cambio dell’estremo difensore ad inizio febbraio, con Bravo che è rimasto a guardare fino ad aprile.
La vittoria con l’Hull City dell’8 aprile lo vedeva ritornare coi galloni di titolare, ma solo per tre gare, visto che un problema al polpaccio lo ha costretto a chiudere anzitempo la carriera con il proprio club.

– La sera del riscatto Questa sera, però, la musica è stata di tutt’altro tipo. Tre rigori parati su tre ora ruberanno, come è normale che sia, la scena, ma non vanno dimenticate la bella uscita su Andrè Silva nel primo tempo e la respinta coi pugni in risposta alla bordata di Ronaldo.
Le sue prodezze faranno il giro del mondo, con la sua immagine che potrà essere parzialmente migliorata dopo una stagione assai buia.
Il suo futuro, a quanto pare, potrebbe essere lontano dal City, visto anche l’arrivo di Ederson dal Benfica, ma ieri sera questo pensiero non sarà stato, almeno crediamo, nella mente di Claudio Bravo.
La concentrazione ora andrà tutta alla finale, per poi andare a conoscere dove sarà l’eventuale futuro lontano da Pep Guardiola.

 

Filippo Maggi

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

9 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

10 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

16 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago