Categories: News

Martinez Quarta: l’eroe nascosto del River Plate

L’infartante serata della Bombonera ha visto diversi protagonisti tra le file del River Plate: Pity Martinez, Alario e Driussi sono gli eroi attesi e gli autori dei 3 gol che stendono il Boca Juniors; Batalla è la Provvidenza nel finale di gara mentre l’eroe nascosto è Lucas Martinez Quarta, l’uomo che ha salvato il River nel momento più difficile.

Dopo un primo tempo horror da parte della difesa del Boca Juniors il risultato era di 2-1 in favore del River ma l’andazzo della partita era stato totalmente stravolto: da una partita gestita bene dalla Banda di Gallardo si è passati ad un vero e proprio assedio degli xeneizes che in ogni modo hanno provato a ristabilire la parità e a rimettere un gap semi rassicurante per il finale di campionato.

Tantissime le palle gol sprecate lì davanti con Benedetto che si sta ancora mangiando le mani per i rimpianti. Ma c’è un’occasione che fotografa meglio di tutte la partita: il Pipa è lanciato a rete, salta Batalla e deposita il pallone verso la porta sguarnita ma una gamba in scivolata arriva con tempismo eccezionale e cancella di fatto un 2-2 già segnato.

Quella gamba è di Lucas Martinez Quarta passato da essere un centrale più che promettente ad una vera e propria ancora di salvezza. Aveva stupito in Copa Libertadores, è stato eroico nel Superclasico. In quel momento la rimonta del Boca Juniors si è complicata: quel 2-2 ampiamente alla portata ha ricevuto uno schiaffo morale importante e forse decisivo. Infatti nelle azioni successive è mancata la cattiveria del primo quarto d’ora della ripresa e sotto porta Benedetto e compagni hanno sbagliato l’impossibile.

Batalla dopo un errore sul gol di Gago si riscatta con interventi impressionanti dovuti anche alla scarsa precisione di un attacco xeneize troppo sciupone.

Il turning point rimane però questo salvataggio sulla linea da parte di Martinez Quarta: chissà con la palla in rete, un Boca Juniors in totale dominio del gioco e ancora mezz’ora da disputare come sarebbe potuto finire un Superclasico di rara bellezza.

Simone Gamberini

Recent Posts

Il presidente della Fifa tuona: “Italia, è tempo di reagire per i Mondiali!”

Il presidente della Fifa Gianni Infantino: "Italia, datti una mossa, è tempo di reagire per…

19 ore ago

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative. L'attaccante del Milan occasione last…

20 ore ago

Milan, la dirigenza vuole regalare un ultimo colpo a Conceicao: pressing su un attaccante del Chelsea

Il gruppo di lavoro rossonero sta lavorando senza sosta nelle trattative con i Blues per…

20 ore ago

Antonello lascia l’Inter, lo attende un’altra squadra di Serie A

Antonello lascia l'Inter, sarà il nuovo a.d. della Roma: il presidente Marotta resterà l'unico ceo…

22 ore ago

Kings League Italia, il calendario della prima giornata, gli orari e dove vederla: tutte le info

È finalmente pronta a partire la Kings League Italia: ecco tutto ciò che c’è da…

23 ore ago

TransferRoom: il calciomercato diventa digitale con un sistema di match tra club e giocatori

TransferRoom sta rivoluzionando il calciomercato, offrendo ai club strumenti digitali per acquisti, vendite e scouting…

24 ore ago