Categories: Calcio

Alla Lazio non basta il record di Immobile: 2-2 a Marsiglia

Polemiche, battibecchi e il secondo posto nel Gruppo E. MarsigliaLazio ha avuto delle ottime premesse, ma è sempre il campo ad avere l’ultima parola. E il verdetto del Velodrome non premia né francesi, né biancocelesti: 2-2 il finale che fa sorridere solo il Galatasaray.

La spensieratezza dell’OM

Il primo tempo è stato a dir poco complicato per la Lazio, che ha trovato il pareggio solo allo scadere del recupero con Felipe Anderson. L’1-1 momentaneo del brasiliano ha ammutolito un Velodrome costantemente in fibrillazione, grazie soprattutto alle folate offensive della squadra di Sampaoli. Un calcio veloce, a due tocchi ed estremamente offensivo quello proposto dal tecnico argentino; di contro, tante piccole sbavature e non pochi rischi che fanno dell’OM una squadra a due facce. La migliore è certamente quella vistasi nel primo tempo, meritevole del vantaggio realizzato su rigore da Milik e sempre pulita nelle uscite dal basso, che hanno mandato a vuoto ogni tentativo di pressione biancoceleste. Intensità, spensieratezza ed una buona tecnica, soprattutto nei piedi di Payet Guendouzi, spine nel fianco per la retroguardia della Lazio.

La mentalità della Lazio

Il cambio di marcia biancoceleste in apertura di ripresa ha tolto certezze e sicurezza ai ragazzi di Sampaoli. Ne è l’emblema l’errore di Saliba nell’occasione del vantaggio di Immobile, cinico nonostante le condizioni fisiche non ottimali. Per l’attaccante italiano è arrivato il gol numero 160 con la maglia della Lazio, con cui ha raggiunto un nuovo, grande primato, diventando il più grande marcatore nella storia della squadra capitolina. Numeri impressionanti quelli di Ciro, fondamentale anche nel rendimento dell’intera squadra: tanto sacrificio nella fase di non possesso ed altrettanti movimenti incontro e in profondità per dare sviluppo alla manovra. Però, così come la fortuna aveva rimesso in carreggiata la Lazio nel primo tempo, bacia il Marsiglia nella ripresa e nel finale i francesi agguantano il pareggio con Payet, che spacca la porta dopo una serie di carambole in area biancoceleste.

Sarri resta quindi secondo nel girone, a tre punti dal Gala (primo) e solo uno di vantaggio proprio sull’OM, terzo. Ancora tutto in gioco nel Gruppo E, dunque, visti anche i due punti della Lokomotiv Mosca, ultima nel girone e prossima avversaria dei biancocelesti.

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

4 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

5 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

6 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago