Categories: Calcio

Quando Diego Armando Maradona giocò con il Tottenham

Quale squadra non ha sognato di tesserare anche solo per una stagione Diego Armando Maradona? E pensare che qualcuno ci è riuscito soltanto per 90 minuti, facendo sbarcare il migliore di tutti anche in Inghilterra. Resta celebre la partita giocata da Maradona con la maglia del Tottenham, un caso unico al mondo seppellito sotto le macerie di White Hart Lane.

Tutto accadde nel 1986 e sembra surreale che il Pibe de Oro sia riuscito a conquistare i sudditi di sua maestà proprio in quell’anno, ricordato per il gol di mano al Mondiale proprio contro l’Inghilterra. Il fatto però sarebbe accaduto soltanto un mese più tardi: il primo maggio Maradona fu invitato a un evento per l’addio al grande calcio del suo amico e compagno di nazionale Osvaldo Ardiles. L’argentino viene ricordato nella sua esperienza inglese per i 10 anni trascorsi con la maglia del Tottenham, durante i quali ha portato a casa due FA Cup e una Coppa UEFA. Il grande idolo degli Spurs restò a Londra fino al 1982, prima di essere mandato in prestito tra Francia e Australia a causa dell’inasprimento del conflitto tra Regno Unito e Argentina per le Isole Falkland. La sua presenza era piuttosto scomoda e per questo Ardiles decise di lasciare il grande calcio proprio nel 1986, spinto anche da alcuni problemi fisici, anche se salutò effettivamente la squadra soltanto due anni più tardi.

Per l’occasione il Tottenham organizzò un’amichevole con l’Inter di Mario Corso e permise al giocatore di radunare alcuni connazionali, compreso Maradona che ottenne dal Napoli il permesso di partire per Londra e regalare ai 30.000 presenti a White Hart Lane una notte magica. Per 90′ il centrocampo degli Spurs passò tra i piedi di Glenn Hoddle, Chris Waddle, Ardiles e Maradona che dalla fretta dimenticò anche le scarpette e dovette prendere in prestito quelle di Clive Allen che le conserva ancora come cimelio, rigorosamente autografate.

Per la cronaca, gli inglesi vinsero per 2-1 e il Pibe non lasciò il segno nel tabellino della partita, ma si divertì a creare magie in campo sfruttando la grande connessione con Ardiles, suo compagno di squadra con la maglia dell’Argentina e vincitore del Mondiale del 1978. E, a proposito di Mondiale, appena un mese più tardi Maradona ferì l’Inghilterra con il celebre gol di mano che fece definitivamente rompere i rapporti calcistici e non solo tra le due nazioni. Ma resta nella storia l’unica apparizione del diez nel campionato inglese, incastonata nella memoria degli Spurs.

adacotugno

Recent Posts

Inter beffata? Il Real Madrid vuole riprendersi Nico Paz dal Como con buona pace dei nerazzurri

A Como, si rumoreggia che il Real Madrid stia considerando di riprendersi Nico Paz. Il…

7 ore ago

Che fine hanno fatto i più giovani talenti della storia della Premier League?

Cosa fanno ora i giocatori più giovani della storia della Premier league? Jeremy Monga, debuttando…

13 ore ago

Milan, senza Champions servono cessioni illustri: ecco chi potrebbe partire

Il Milan, nonostante un bilancio in ordine, sarà costretto a limitare i danni in caso…

13 ore ago

Solet pronto per l’Inter: il francese si unisce all’agenzia di Calhanoglu

Oumar Solet, difensore dell'Udinese, annuncia un significativo cambiamento professionale su Instagram: entra nella Unique Sports…

13 ore ago

Messi supera Higuain: la Pulce segna un nuovo record all’Inter Miami

Messi continua a scrivere la storia all'Inter Miami, superando Higuain nel numero di contributi al…

16 ore ago

Kings League, i risultati della nona giornata: crollano gli Stallions, esultano i TRM

La nona giornata della Kings League Lottomatica.sport Italy ha offerto emozioni intense alla Fonzies Arena.…

16 ore ago