Categories: Notizie

Mai Stati Uniti: la prima disfatta degli USA

I padroni di casa della Copa America, gli Stati Uniti, sono stati surclassati dalla Colombia di James Rodriguez proprio nella partita che segnava l’inizio della rassegna continentale. 2-0 senza se e senza ma, con gli U.S.A. costretti a guardare i Cafeteros dominare in lungo e largo, eccezion fatta per l’immortale Clint Dempsey che ancora una volta ha dimostrato di essere il punto cardine della compagine di Klinsmann. Proprio al tecnico tedesco sono state mosse tantissime critiche: la squadra non sembra schierata correttamente in campo e spesso va in confusione.

Stati dis-UnitiManca coesione tra i reparti, in particolare tra la difesa e il centrocampo dove ieri James ha potuto fare ciò che più desiderava, indisturbato o quasi. Non sembra però essere un problema di uomini o di mancanza di talento: Bradley e Jones rappresentano una solidissima diga davanti la difesa. Le difficoltà che subentrano a queste già citate riguardano poi gli uomini di fascia: gli esterni offensivi si occupano solo della fase offensiva e spesso finiscono nella zona di competenza di Dempsey. Il giocatore dei Seattle Sounders è un nove atipico a cui piace andarsi a prendere il pallone a centrocampo piuttosto che attenderlo: i suoi movimenti naturali creano spazi proprio dietro l’attaccante statunitense ma nella gara disputata ieri notte né Wood né Zardes sono riusciti a fare i movimenti giusti.

Sovrapposizioni avversarie – La distanza tra terzini ed ali ha permesso agli uomini di Pekerman di allargare il gioco sulle fasce con una facilità impressionante: non è casuale che la maggior parte delle azioni pericolose dei Cafeteros provengano da traversoni messi in mezzo da fondo campo, anche il calcio di rigore è arrivato a causa di un ingenuo tocco di mano su un cross. La colpa non può essere solo di Yedlin e Johnson: schierare due terzini di naturale spinta offensiva in una squadra non votata allo spirito di sacrificio significa quanto meno partire con un gol di svantaggio. E così e stato. Ci sarà tanto da lavorare per Klinsmann ma ad oggi la sua permanenza in panchina al termine della competizione pare appesa ad un filo.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

20 ore ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

20 ore ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

20 ore ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

21 ore ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

2 giorni ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

2 giorni ago