Categories: Calcio

Mahi e Linssen, le due punte che stanno portando il Groningen all’8° posto

Il Groningen vola e torna alla vittoria per 5-1 contro lo Zwolle: dopo due pari e un successo, è arrivato il ko al Kyocera Stadion di Den Haag. L’8° posto, occupato dall’Heerenveen con 40 punti, dista solamente 4 lunghezze e la possibilità di centrare l’ultima piazza utile per i playoff Europa League sta facendo gola agli uomini di Faber. Infatti, con la finale di Coppa d’Olanda tra Vitesse e Az, si libera un posto valido per poter accedere alla competizione europea. Mattatori della giornata sono stati i soliti Mahi e Linssen i due attaccanti che stanno stupendo per realizzazioni e regolarità. Andiamo a conoscerli meglio…

MAHI, IL MIGLIORE DEI 3 ANNI PASSATI A GRONINGEN

Mahi nasce a L’Aia nel 1994 e proprio nella sua città natale inizia a dare i primi calci ad un pallone nella formazione dell’Sc Remo. Successivamente cambia diverse giovanili passando per i HSV Escamp e infine i Quick Den Haag. A notarlo per le ottime doti realizzative è lo Sparta Rotterdam che lo strappa alla concorrenza sistemandolo nelle proprie giovanili nell’estate del 2011. Un anno dopo viene promosso in prima squadra e l’esordio in Eerste Divisie giunge con il Den Bosch. Nell’agosto del 2013 subisce un grave infortunio al menisco che lo terrà lontano dai campi per 6 mesi. Lo Sparta decide di non puntare più su di lui nonostante abbia disputato 11 partite con 3 gol in 2 anni (infortunio compreso). Ad approfittarne è il Groningen che si aggiudica le prestazioni dell’attaccante nell’agosto del 2014. Il primo anno in Eredivisie non è il massimo con 26 presenze ed un solo centro anche se, con il suo contributo, il ragazzo alza al cielo la Coppa nazionale. L’anno successivo scenderà in campo solamente 13 volte a causa di un rinnovato infortunio che lo terrà lontano per tutto il resto della stagione: fino a quel momento aveva gonfiato la rete 5 volte. Nell’attuale campionato 2016-2017, avendo la fiducia dell’ambiente e del tecnico, il suo score è notevolmente lievitato: 14 gol in 29 gare unito a due assist vincenti. L’attaccante sta dimostrando di avere una grande facilità di tiro e un movimento che manda in confusione i difensori avversari. 4 le realizzazioni nelle ultime 3 gare con una doppietta contro lo Zwolle che ha spianato la strada ai compagni. Sempre più determinante e cinico, il Groningen si sta coccolando la sua punta in vista dell’8° posto, non più così difficile da raggiungere.

LINSSEN, RECORD DI REALIZZAZIONI ANNUALI A PORTATA DI MANO

Bryan Linssen nasce nel 1990 a Neeritter iniziando la sua carriera calcistica con il VV Veritas e il Fortuna Sittard. Proprio con quest’ultimi indosserà una maglia da titolare in prima squadra occupando la posizione di centrocampista. A fine anno sono 14 i gettoni collezionati e 4 i centri che gli permettono di essere visionato dal MVV Maastricht. Il trasferimento avviene nell’estate della stagione 2009-2010 dove disputerà 30 match siglando 7 reti. Da centrocampista sinistro, il ragazzo si muove bene soprattutto sulla fascia, spaziando anche dietro le punte, ma la sua vena realizzativa viene castrata. Il Venlo lo adocchia immediatamente e il cambio di maglia è scontato con il ragazzo che si affaccia in Eredivisie esordendo nel massimo campionato nel 2010-2011 con 5 presenze. L’allenatore decide di vestirlo di una maglia da titolare e nei due anni successivi totalizzerà 61 presenze e 12 centri. Nonostante l’ottimo apporto al suo club, nel 2012-2013 il Venlo retrocede e, il centrocampista, disputerà solamente 2 partite nella Serie B olandese. Infatti l’Heracles lo acquista ad inizio torneo 2013-2014 con il nuovo tecnico che lo sposta più in avanti trasformandolo in una vera e propria ala. Al suo primo anno sigla 11 gol in 31 incontri mentre nel 2014-2015 si conferma con 10 centri in 33 gare. La posizione avanzata è perfetta per le sue caratteristiche di inserimento e di tiro. Il destro è implacabile e potente, ma Linssen preferisce le incursioni sul secondo palo per tap-in vincenti e letali. Il Groningen se ne innamora e lo tessera nel luglio del 2015-2016 per affiancarlo a Mahi al centro dell’attacco. Il primo impatto non è ottimo e la punta, in 30 partite, sigla solamente 3 reti, una media bassissima per le sue capacità. Lo score sta migliorando nel campionato in corso con 9 realizzazioni in 25 partite con 8 gol nelle ultime 6 gare. A fine campionato mancano ancora 3 giornate e 3 reti porterebbero il ragazzo a centrare il proprio record di realizzazioni in Eredivisie. Il traguardo non è distante e con questo ritmo l’impresa è a portata di mano.

Andrea Mariani

Recent Posts

Roma, Pellegrini si ferma in allenamento: ci sarà contro l’Atalanta?

Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…

17 ore ago

Juventus, Vlahovic e la parole sulla leggenda bianconera Del Piero: “Non era il mio preferito”

Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…

17 ore ago

Kings League, i Boomers di Fedez e Luciano Moggi puntellano la difesa con Leonardo Bonucci

Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…

18 ore ago

Inter, Cassano insiste: “Da tifoso sono contento ma non meritava di passare!”

Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…

18 ore ago

Roma, la panchina scotta: Allegri futuro allenatore giallorosso? Sembra una strada percorribile

Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…

19 ore ago

Inter, mirino puntato su un gioiello del Genoa per puntellare la difesa: uno sgarbo alla Juve?

Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…

20 ore ago