Categories: Calcio

Montpellier a lutto: è mancato il presidente Louis Nicollin

La morte non è mai una cosa facile da assimilare e in questi giorni a Montpellier lo sanno bene. Il 29 giugno, infatti, si è spento il presidente Louis Nicollin, colto da un infarto mentre festeggiava il suo 74esimo compleanno in un ristorante di Garons, a pochi chilometri dal centro di Nîmes. In carica dal 1974, “LouLou“, così ribattezzato dai propri tifosi, è stato un personaggio eclettico, stravagante, spesso al di sopra delle righe, ma che ha saputo dare molto al calcio transalpino. Il duro lavoro di 38 anni alla guida del club occitano ha portato in bacheca la Coppa di Francia nel 1990 e il clamoroso titolo di Ligue 1 nel 2012. In quel Montpellier militavano giocatori quali Olivier Giroud, Mapou Yanga-Mbiwa e Benjamin Stambouli ma aver battuto il ben più ricco Paris Saint-Germain di Al-Khelaïfi rimane ancora qualcosa di surreale. Nell’immaginario collettivo è vivida l’immagine di Nicollin presentatosi alla festa post vittoria in campionato con i capelli tinti di arancio e blu. L’esuberante carattere del patron però non si è limitato ad acconciature ad effetto: nel 2009 la sua frase “Questo ragazzo è un pò frocio” indirizzata a Benoît Pedretti dell’Auxerre gli è costata due mesi di squalifica. Per Nicollin il centrocampista avversario è stato reo di aver simulato svariate volte durante il match e che ciò ha comportato l’ingiusta espulsione di un giocatore del Montpellier.

Sabato scorso nel quartiere di La Paillade si è tenuta una processione in sua memoria. Tre sezioni degli ultras del Montpellier (Butte Paillade 1191, Armata Ultras 2002 e Camarga Unitat 2011) hanno guidato un corteo lungo le vie del rione fino allo Stade de la Mosson, inneggiando a gran voce il nome di Nicollin. Tra fumogeni, commozione e striscioni bardati a lutto, si è potuto evincere quanto “LouLou” fosse un personaggio amato da tutta la comunità. Messaggi di cordoglio sono arrivati da ogni parte del web. Uno dei primi a scrivere è stato Michael Platini, amico di lunga data di Nicollin: “Gli volevo bene come un fratello. Se n’è andata una parte di me. I nostri sono stati trent’anni di vera amicizia“. E poi Cabella, Ghoulam, Niang, Lemina, lo stesso Giroud e molti altri hanno voluto rendere omaggio ad un presidente che era di tutti. Le esequie si sono tenute stamattina nella gremita cattedrale di Saint-Pierre. In migliaia sono scesi in strada per l’ultimo applauso al passaggio del feretro. A Montpellier l’eco della mancanza si farà sentire a piena voce. Per molto tempo.

Jacopo Bravi

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago