Categories: Calcio

L’Union rovina la prima volta di Moukoko

Il primo gol di Moukoko in Bundesliga non vale neanche un punto al Borussia Dortmund uscito sconfitto per 2-1 dal campo dell’Union Berlino. La seconda gara di Terzic sulla panchina del BVB non va come sperato, anzi, i giallo-neri faticano molto a mettere in difficoltà una delle squadre più interessanti di questa prima parte di campionato. Dopo i segnali incoraggianti di Brema, un brusco stop che più che nella sostanza fa male per la classifica: dopo 13 giornate i punti sono 22, uno in più della rivale di questa sera.

La prima volta di Youssoufa Moukoko

Movimento ad inserirsi tra i due difensori e sinistro potente che batte un incolpevole Luthe. Il segnale più incoraggiante per il Dortmund contro l’Union è certamente il primo sigillo in Bundesliga di Youssoufa Moukoko. 16 anni ed un mese, una pesante etichetta di predestinato sulle spalle e la volontà di rendere questo gol il primo di tanti. L’attesa spasmodica per il raggiungimento dei sedici anni d’età così da poter rendere ufficiale il primo contratto da professionista e poterlo schierare in campionato ed in coppa. Le ultime due settimane hanno cambiato completamente la vita di Moukoko. In questi casi è sempre difficile andare con i piedi di piombo e non cavalcare l’onda dell’entusiasmo ma per evitare, come se fosse possibile, che questo giocatore possa essere disturbato dalle tante voci Terzic dovrà compiere un lavoro incredibile. Isolarlo dai rumors e farlo concentrare solo sul rettangolo di gioco per fare di lui un’altra promettentissima stella del Dortmund e del calcio francese.

L’Union continua a sognare

Se Moukoko si è certamente rubato le copertine non bisogna dimenticarsi di come è andata la partita, ovvero è giusto celebrare un grande Union Berlino. Dopo la sconfitta nel derby con l’Hertha gli uomini di Fischer hanno fermato il Bayern sull’1-1 e nell’infrasettimanale hanno ottenuto un altro punto impattando a Stoccarda contro la squadra che è costata il posto a Lucien Favre. Ad oggi i berlinesi sono quinti in classifica e sono una delle realtà più interessanti del calcio tedesco. L’arrivo di Max Kruse ha migliorato esponenzialmente la loro fase offensiva e adesso all’An der Alten Försterei si respira aria di alta classifica. Difficile dire quanto durerà ma il percorso di crescita di questa squadra è impressionante e va lodato lo splendido lavoro della dirigenza.

 

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

1 giorno ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

1 giorno ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

1 giorno ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

1 giorno ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

1 giorno ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago