Categories: News

L’ultima doppia finale di Libertadores: il sogno a metà del Gremio, i flashback del Lanus

Vada come vada questa finale di Copa Libertadores entrerà nella storia. Perché sarà l’ultima a giocarsi con il doppio confronto prima di passare allo standard europeo della gara secca. E questa occasione di restare negli annali non la vuole sprecare il Gremio che dal primo atto di questo duello ne è uscito vincitore.

Un vantaggio striminzito che però consente al Tricolor Gaucho di avvicinarsi a quel terzo titolo così tanto sognato nel corso degli ultimi 22 anni. Un sogno a metà perché ancora deve venire il difficile, la partita in trasferta. La squadra di Renato ha dato importanti segnali di superiorità soprattutto sul piano tecnico perché quando si è deciso che la finale non poteva finire sullo 0-0 sono stati proprio i brasiliani a prendere il controllo di una gara a tratti dominata. Alla fine l’ex romanista l’ha vinta coi cambi: dentro Jael, l’uomo dell’assist, dentro anche Cicero, quello che il pallone l’ha buttato dentro. Vittoria meritata e superiorità legittimata contro un Lanus che ha pagato la sua troppa prudenza.

Ma questo forse faceva anche parte delle strategie di Almiron, uno che ha dimostrato di non gradire particolarmente questi incontri in trasferta e di volersi giocare tutto in casa. Come con il River. E la finale in casa del Gremio assomigliava tantissimo alla semifinale del Monumental dove il Granate giocò una partita totalmente di contenimento per poi venire punito nello stesso minuto su un errore del portiere.

E chissà che questo flashback non sia di buon auspicio. D’altronde alla Fortaleza sarà un Lanus totalmente diverso, molto più simile alla propria versione di squadra d’attacco. Rispetto alla semifinale con il River non varrà la regola dei gol in trasferta e quindi in caso di gol subito la rimonta avrà bisogno di uno sforzo in meno. A questo probabilmente i calciatori di Almiron avranno già pensato ma per battere questo Gremio servirà un’impresa forse più grande rispetto al miracolo di poche settimane fa.

Simone Gamberini

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

2 giorni ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

2 giorni ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

2 giorni ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

2 giorni ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

3 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

3 giorni ago