Categories: Calcio

Lucas Piazon ancora in prestito: l’ex Vitesse tenta di salvare il Chievo

Lucas Piazon sembra non trovare pace e viene ceduto nuovamente in prestito dal Chelsea che aspetta la sua consacrazione: dopo la sua avventura in Eredivisie con la maglia del Vitesse, ha continuato a viaggiare debuttando anche in Bundesliga (Eintracht Francoforte) e in Championship (Fulham e Reading). I Blues, non contenti, hanno deciso di cederlo, a titolo temporaneo, al Chievo per far assaporare al brasiliano anche la Serie A: è il giusto acquisto per Di Carlo per centrare una salvezza complicata a causa della penalizzazione di inizio stagione?

PIAZON SBARCA IN SERIE A: IL CHIEVO LO TESSERA PER LA SALVEZZA

Avevamo lasciato Lucas Piazon in Eredivisie, in forza al Vitesse: con il club di Arnhem si mise in mostra con ben 29 presenze e 11 centri per un campionato ben più esaltante rispetto all’esperienza in Liga con il Malaga. Nonostante l’ottimo impatto in Olanda, il Chelsea decise di non confermarlo in prima squadra, ritenendolo ancora troppo acerbo: per il brasiliano scattano i trasferimenti a titolo temporaneo in Championship prima con il Reading e successivamente con il Fulham con il quale conquisterà una promozione in Premier nella stagione 2017-2018. Il suo apporto fu determinante con 23 partite e 5 gol all’attivo che consentirono al club di tornare nella massima divisione inglese. Nonostante gli ottimi risultati, il ragazzo non convince i Blues che lo lasciano nella formazione Riserve.

Il centrocampista è notevolmente migliorato dal suo esordio con il Chelsea in Premier (una sola presenza): Piazon nasce come trequartista, ma si adegua da subito a giocare anche nel ruolo di ala come capitato già nel Vitesse e successivamente anche nel Fulham. Nonostante la velocità non sia il suo punto forte, gode di un buon dribbling secco e veloce che lo ha portato a ricoprire il ruolo di laterale d’attacco in un ipotetico 4-3-3 o 3-4-3. Il tiro è diventato molto più preciso e anche il cross è migliorato come testimonia l’esposione di Sessegnon, servito proprio dai suggerimenti del classe ’94.

Il Chievo ha provato il colpaccio e lo ha strappato alla concorrenza: dopo aver girato per mezza Europa, il brasiliano approda in Serie A per completare un reparto offensivo che non sta aiutando il povero Di Carlo. Dopo l’addio di Birsa, manca anche una soluzione dai calci pizzati che Piazon batte con estrema facilità. Giaccherini non è stato un’ottima spalla per Pellissier nel girone d’andata e il Chievo ha bisogno di gol in qualunque modo: servono anche assist precisi e costanti e, il giovane del Chelsea, è stato acquistato proprio per questo motivo. Nel 4-4-2 clivense, andrà ad occupare o il ruolo di trequartista nel centrocampo a rombo o di seconda punta: nel primo caso toglierebbe il posto a Giaccherini che potrebbe spostarsi in avanti al fianco di Pellissier, mentre con la seconda opzione a sacrificarsi sarebbe proprio uno tra la punta valdostana e Meggiorini (o Stepinski). A Verona si sta tentando di arrivare alla salvezza in qualunque modo: il rinforzo è di prima qualità e Piazon ha una delle ultime vere occasioni per impressionare i Blues e Sarri.

Andrea Mariani

Recent Posts

Raphinha ormai è un top player: il brasiliano del Barcellona tra i favoriti per il Pallone d’Oro

Raphinha sta vivendo una stagione straordinaria al Barcellona, diventando il favorito per il Pallone d'Oro. Con…

3 ore ago

Milan, è arrivato il momento di scegliere il nuovo direttore sportivo: incontro tra Furlani e…

Saltato Fabio Paratici, il Milan punta su Igli Tare, con un incontro programmato tra lui…

5 ore ago

Inter, pericoli e speranze che nascono dal Klassiker: il Bayern fa paura, ma non troppa

Serge Gnabry è stato il protagonista del weekend del Bayern Monaco, decisivo nel 2-2 contro…

7 ore ago

Juventus, ma allora bastava mandare via Thiago Motta?

Con Tudor, la Juve vince. Punto. Il gioco è più verticale, Koopmeiners è tornato a…

8 ore ago

Milan: pantere in gabbia, gattini nei big match

Leao e Theo dominano quando tutto è semplice, ma scompaiono quando serve davvero il morso.…

8 ore ago

L’Inter non si risparmia. Né in Europa, né in Italia

Inzaghi ha deciso: niente turnover col Bayern, niente turnover col Bologna. Perché chi vuole vincere…

8 ore ago