Categories: News

L’ottimo momento del Flamengo

Il Brasileirao prende ritmo e i turni infrasettimanali mischiano le carte in tavola facendo emergere i veri valori delle rose a disposizione: il Flamengo in questo contesto riesce a distinguersi e dopo qualche incertezza di troppo nelle primissime uscite sembra aver trovato la sua dimensione.

Dopo il successo contro il Vitoria il Rubronegro è salito a quota 10 punti ma ciò che conta di più sono i segnali dati dalla squadra sul campo, forti indici di una crescita costante. È una squadra in evoluzione questo Flamengo, ribelle e differente come sempre nella sua storia.

Gli unici a giocare col 4-1-4-1, modulo molto pragmatico ed essenziale che però permette al Fla di giocare in pochissimi metri e di restare sempre corto. C’è Marcio Araujo a monitorare il tutto davanti alla difesa mentre la qualità è affidata al mancino geniale di un Mancuello che si deve ancora toalmente ambientare. Il segreto di questa squadra è il cambio di ritmo, la capacità improvvisa di mandare la palla in verticale e lanciare delle zampate in accelerazione che per ora hanno fatto male a più squadre.

In questa fase di rodaggio per una squadra che ha ancora forti margini di crescita si vedono diversi schemi provati sul campo di allenamento che portano a inserimenti a memoria dei centrocampisti negli spazi e a un gioco che si allarga in fase offensiva e ti stringe dentro in fase di copertura dove almeno quattro uomini presiedono la zona centrale.

In tutto ciò c’è anche spazio per un giovanissimo Felipe Vizeu che a 19 anni ha già segnato un gran gol di testa che è valso i tre punti nella notte scorsa: a lui sono state affidate le chiavi dell’attacco e nonostante la poca esperienza già risulta decisivo e particolarmente adatto a questo schema di gioco.

Piccoli passi avanti per n Flamengo che non perderà giocatori nel periodo delle nazionali e che può puntare ad un discreto campionato in attesa di poter tornare a giocare al Maracanà: Muricy Ramalho sta lavorando molto bene e deve sfruttare questo momento per ottimizzare quanto di buono stiamo vedendo in queste partite.

Simone Gamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

17 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

18 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

19 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago