Categories: Notizie

L’ottimo momento del Flamengo

Il Brasileirao prende ritmo e i turni infrasettimanali mischiano le carte in tavola facendo emergere i veri valori delle rose a disposizione: il Flamengo in questo contesto riesce a distinguersi e dopo qualche incertezza di troppo nelle primissime uscite sembra aver trovato la sua dimensione.

Dopo il successo contro il Vitoria il Rubronegro è salito a quota 10 punti ma ciò che conta di più sono i segnali dati dalla squadra sul campo, forti indici di una crescita costante. È una squadra in evoluzione questo Flamengo, ribelle e differente come sempre nella sua storia.

Gli unici a giocare col 4-1-4-1, modulo molto pragmatico ed essenziale che però permette al Fla di giocare in pochissimi metri e di restare sempre corto. C’è Marcio Araujo a monitorare il tutto davanti alla difesa mentre la qualità è affidata al mancino geniale di un Mancuello che si deve ancora toalmente ambientare. Il segreto di questa squadra è il cambio di ritmo, la capacità improvvisa di mandare la palla in verticale e lanciare delle zampate in accelerazione che per ora hanno fatto male a più squadre.

In questa fase di rodaggio per una squadra che ha ancora forti margini di crescita si vedono diversi schemi provati sul campo di allenamento che portano a inserimenti a memoria dei centrocampisti negli spazi e a un gioco che si allarga in fase offensiva e ti stringe dentro in fase di copertura dove almeno quattro uomini presiedono la zona centrale.

In tutto ciò c’è anche spazio per un giovanissimo Felipe Vizeu che a 19 anni ha già segnato un gran gol di testa che è valso i tre punti nella notte scorsa: a lui sono state affidate le chiavi dell’attacco e nonostante la poca esperienza già risulta decisivo e particolarmente adatto a questo schema di gioco.

Piccoli passi avanti per n Flamengo che non perderà giocatori nel periodo delle nazionali e che può puntare ad un discreto campionato in attesa di poter tornare a giocare al Maracanà: Muricy Ramalho sta lavorando molto bene e deve sfruttare questo momento per ottimizzare quanto di buono stiamo vedendo in queste partite.

Simone Gamberini

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

19 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

20 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago