Categories: Notizie

L’Italia vince ma non convince, basta un gol di Immobile ad inizio ripresa per battere Israele

Ci si aspettava una prestazione vivace da parte dell’Italia dopo la brutta prestazione del Bernabeu. Non è arrivata, ma almeno è stata accompagnata dai tre punti. Tante le note negative da sottolineare: dalle distanze dei reparti, agli esterni troppo larghi, passando per le due punte che si sono pestate troppo i piedi. Tutte situazioni di gioco che possono essere ricondotte all’inefficienza del 424 usato da Ventura.

La partita

Darmian spostato a sinistra per Spinazzola, uno dei peggiori contro la Spagna ed uscito malconcio dal Bernabeu, Astori per Bonucci squalificato, con Chiellini infortunato, e Conti dirottato a destra nella zona occupata dal terzino del Manchester United. Questi gli unici cambi rispetto alla partita contro le Furie Rosse. Il primo tempo però mostra solo i limiti del gioco professato da Ventura; troppe infatti le giocate prevedibili, con i nostri esterni offensivi molto lontani dalla porta. Verratti e De Rossi diventavano improvvisamente imprecisi e frettolosi, con le due punte, Immobile e Belotti, troppo fuori dal gioco, alla ricerca continua di una profondità che finiva per allungare la squadra, lasciando la metà campo quasi sempre sguarnita. Un’occasione per parte nei primi quarantacinque minuti, la prima per Israele al 41° con Cohen e la seconda sui piedi di Insigne, al 46°. In entrambe le opportunità attenti i due estremi difensori nel neutralizzare i tiri.

Nel secondo tempo Ventura sostituisce Conti dopo 4 minuti con Zappacosta, mentre al 53° l’Italia riesce a passare in vantaggio: cross di Candreva sul secondo palo e Immobile insacca, staccando indisturbato. Migliora il giro palla azzurro con il vantaggio, fino a toccare il 71% finale di possesso palla, ma è un possesso innocuo e sterile che non dà mai l’impressione di essere finalizzato a creare qualcosa di pericoloso. Di fatti, dalla rete dell’uno a zero fino al fischio finale, c’è un’altra sola occasione, sprecata da Belotti al 77°. Di positivo ci sono sicuramente i tre punti, non tanto per sperare di recuperare la Spagna, quanto per blindare il secondo posto che qualifica ai playoff. L’Albania, la più immediata inseguitrice dell’Italia, ha infatto pareggiato contro la Macedonia per 1-1, raggiunta da un gol di Trajkovski al minuto 78, e va a meno sei dagli Azzurri quando mancano due gare alla fine. La Spagna dovrà giocare, in casa, proprio contro gli albanesi nel prossimo turno, in una giornata che sarà dunque decisiva per le sorti del girone. L’Italia se la dovrà vedere invece con la Macedonia ed in caso di vittoria sarà certa almeno della seconda piazza. Appuntamento quindi al 6 ottobre, quando il girone G emetterà probabilmente i suoi verdetti per Russia 2018.

 

Livio Bazzica

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

10 ore ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

15 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

16 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

18 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

19 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

19 ore ago