Non era una partita semplice per diversi motivi: l’avversario, in un ottimo momento di forma, e il pensiero rivolto a mercoledì quando ci sarà la notte magica in Champions League. Nonostante queste due difficoltà, il Lipsia ha portato a casa i tre punti, ottenendo così la seconda vittoria consecutiva e dimostrando di essere una squadra forte soprattutto dal punto di vista caratteriale. Piccolo passo indietro per l’Amburgo che, a differenza delle prime due giornate, non è riuscito a dare ritmo ad un match in cui gli avversari sono stati più bravi a gestire energie, momenti e a colpire nel momento più opportuno. Keita e Werner gli autori del delitto perfetto in una sera che consacra il Lipsia come una grande squadra del calcio tedesco.
A volte si diventa grandi superando le piccole sfide e il Lipsia ha fatto questo nella serata di oggi; l’Amburgo, nel proprio stadio, voleva la terza vittoria di fila e ha provato a mettere in campo le proprie armi per creare difficoltà al Lipsia ma la forza dei ragazzi di Hasenhüttl è stata superiore all’orgoglio dei Rothosen. Oggi il Lipsia ha vinto la partita da grande squadra: risparmio delle energie in vista della Champions League, limitare i danni nel primo tempo e affondare il colpo nella ripresa con i suoi giocatori più importati. Non è un caso, infatti, che la gara sia stata decisa da Keita (il motore del centrocampo) e da Werner che, con una corsa pazzesca, dimostra tutte le sue doti fisiche ed una freddezza niente male davanti al portiere. Dopo una gara del genere, il Lipsia si trova ad affrontare un altro step nel percorso che deve portare il club ai vertici della Bundesliga: mantenere la calma. In nemmeno un anno e mezzo, la squadra salita dalla Zweite Liga sta crescendo in maniera esponenziale e, in questa stagione, potrà togliersi soddifsfazioni importanti.
Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…
Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…
Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…
Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…
Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…
La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…