Calcio

L’Inter in Champions è sempre più allegriana: Inzaghi adotta la filosofia del “corto muso”

Quarta vittoria per 1-0 su cinque in Champions League per i nerazzurri: ora basta un punto per conquistare gli ottavi di finale

Young Boys, Arsenal, Lipsia e Sparta Praga: sono queste le quattro squadre che in questa stagione sono cadute sotto i colpi di una filosofia – puramente e orgogliosamente italiana – che ha dato il via alla guerra tra giochisti e risultatisti: il corto muso. L’Inter di Simone Inzaghi, infatti, in questa nuovissima edizione della Champions League, ha deciso di dedicarsi alla praticità, senza eccedere in schemi di gioco articolati e complicati da mettere in campo, ricordandosi che per portare i 3 punti a casa è necessario fare una sola cosa: “mettere il musetto davanti”.

Inzaghi imita Allegri e porta l’Inter a un passo dagli ottavi di Champions

Una vittoria che di certo non avrà fatto felici gli amanti del bel gioco – i filosofi del calcio che, rubando una celebre frase di Johan Cruijff, preferirebbero vincere 5-4 che 1-0 –, ma una vittoria che vale comunque 3 punti. E proprio questi 3 punti, arrivati con una partita che ha portato alla mente di molti allegriane memorie, sono a dir poco fondamentali per il continuo del percorso dell’Inter in Champions League.

L'Inter vince di nuovo di corto musoL'Inter vince di nuovo di corto muso
L’Inter vince di nuovo di corto muso | EPA/MARTIN DIVISEK – Footbola

 

Ad avvicinare la squadra di Inzaghi al traguardo, infatti, è bastato l’ennesimo capolavoro di Lautaro Martinez, che finalmente sembra essere tornato ai suoi livelli e pronto per prendersi sulle spalle il resto della squadra in questa seconda parte di stagione. Poi, da dopo il gol dell’argentino, la partita è diventata brutta, sporca e cattiva, con i nerazzurri che hanno saputo resistere agli attacchi dello Sparta Praga facendo esaltare chi, invece, ama vedere lo spirito di squadra e la capacità di soffrire tutti insieme nei momenti di difficoltà.

Ora gli ottavi di finale sono a un punto di distanza

La vittoria a Praga ha di fatto messo una seria ipoteca sul passaggio del turno dell’Inter. Sebbene i nerazzurri non abbiano ancora la certezza matematica di essere tra le migliori otto, la situazione sembra essere piuttosto tranquilla. Nel prossimo turno, a San Siro, arriverà il Monaco, anch’esso in corsa per lo stesso obiettivo dell’Inter. Alla squadra di Inzaghi, però, sarà sufficiente un pareggio per assicurarsi il traguardo, anche se, paradossalmente, una sconfitta potrebbe comunque garantire l’accesso diretto agli ottavi, a seconda dei risultati delle altre gare.

Le differenze tra campionato e Champions League nei numeri

Salta immediatamente all’occhio la netta differenza nel rendimento offensivo tra le competizioni europee e il campionato italiano. In Champions League, l’Inter ha realizzato appena 8 gol in 7 partite (poco più di uno a match), dimostrandosi maestra del “corto muso” tipico della filosofia allegriana, e vantando la miglior difesa tra le 36 partecipanti, con un solo gol subito, al 90’ contro il Bayer Leverkusen nell’unica sconfitta subita. In Serie A, invece, i nerazzurri hanno trovato la rete 51 volte in 20 gare, con una media impressionante di 2,55 gol a partita, subendone 18 in 20 incontri disputati, ovvero quasi uno a partita. Una differenza evidente, ma che non intacca la sostanza: l’Inter continua a vincere e a dominare.

Federico Liberi

Recent Posts

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

4 ore ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

5 ore ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

7 ore ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

8 ore ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

8 ore ago

Tottenham, Kulusevski addio a fine stagione? Milan e Napoli sullo svedese ex Juve

Dejan Kulusevski, il talentuoso centrocampista svedese attualmente in forza al Tottenham Hotspur, potrebbe essere destinato…

9 ore ago