La Bundesliga austriaca sembrava destinata a un cambio di padrone in vetta, ma dopo lo stop dovuto al Coronavirus il Salisburgo è tornato a dettare legge mentre il Lask è crollato. Buona la prima quindi per il tecnico statunitense Jesse Marsch che è riuscito a spazzare via ogni dubbio sul suo conto riuscendo a portare in bacheca la doppietta Coppa-Campionato. Per farlo però è stato fondamentale il reparto offensivo che mai come quest’anno è stato il vero punto di forza dei biancorossi.
Con le cinque reti rifilate allo Sturm Graz i salisburghesi sono saliti a quota centosette reti in Bundesliga, numeri che li porta a sperare di superare il precedente record di centodieci stabilito dalla squadra della Red Bull nel 2013-14. La differenza rispetto ad allora è che le reti furono realizzate in trentasei gare, mentre domenica contro il Lask si giocherà la trentaduesima e ultima giornata. Un’impressionante media di reti di quasi tre gol e mezzo a partita che ha visto su tutti due grandi protagonisti: Erling Håland e Patson Daka. Il norvegese è stato un autentico trascinatore nella prima parte di campionato rendendo il Salisburgo una macchina inarrestabile. I suoi sedici gol e quattro assist lo hanno reso l’uomo più ambito d’Europa e a gennaio ha accettato la corte del Borussia Dortmund. Con l’addio suo e di Minamino, destinazione Liverpool, la squadra ha subito un grosso contraccolpo e a febbraio non era stata in grado di trovare la quadra vincente. Il periodo buio è stato però scacciato con la definitiva consacrazione di Daka che si è preso per mano l’attacco e con Hwang è riuscito a formare un duo fenomenale. Sono ben ventiquattro le reti dello zambiano che per sole tre reti non può forgiarsi del titolo di capocannoniere del torneo.
A dare una grande mano però è stata tutta la squadra, iniziando dagli esterni/trequartisti del particolare 4-2-2-2 di Marsch. Szoboszlai ha potuto far vedere tutto il suo immenso talento con continuità segnando reti di rara bellezza, in particolare su punizione, e dispensando assist ai compagni. Junuzović si è ancora una volta rivelato il saggio uomo del centrocampo e a gennaio dal Basilea è arrivato il giovane Okafor che sarà sicuramente l’uomo più atteso della prossima stagione.
Domenica finirà il settimo campionato consecutivo vinto dal Red Bull Salisburgo e chissà quali altri giovani e offensivi talenti scopriremo nella stagione 2020-21.
Lorenzo Pellegrini, il capitano giallorosso e uno dei pilastri della squadra, ha dovuto interrompere la…
Dušan Vlahović, attaccante della Juventus, ha recentemente partecipato a un incontro con i giovani tifosi…
Leonardo Bonucci, uno dei difensori più emblematici del calcio italiano, ha intrapreso un'entusiasmante nuova avventura…
Cassano esprime le sue sensazioni in merito alla vittoria dell’Inter contro il Barcellona, che ha…
Il piano dei Friedkin, proprietari della Roma, per convincere Max Allegri ad assumere l'incarico da…
Gli occhi della dirigenza dell'Inter sono puntati su un giovane difensore del Genoa di Patrick…