L’Équipe ha pubblicato l’elenco degli stipendi della Ligue 1. Chi sono i più ricchi?
L’analisi dei salari dei calciatori nella Ligue 1 pubblicati da “L’Équipe” ha rivelato un panorama economico affascinante e sorprendente. Il campionato francese, sempre più competitivo e ricco di talenti, vede il Paris Saint-Germain dominare non solo in campo, ma anche nel portafoglio dei suoi giocatori. In un’era post-Mbappé, il primato degli stipendi è ora detenuto da Ousmane Dembélé, il quale guadagna circa 9 milioni di euro all’anno, senza contare eventuali bonus.
La partenza di Kylian Mbappé per il Real Madrid ha alterato le dinamiche salariali della Ligue 1. Se fosse rimasto, il suo stipendio sarebbe stato astronomico, stimato in circa 250 milioni di euro lordi. Tuttavia, il PSG ha trovato un nuovo leader in Dembélé, che, con 1,5 milioni di euro al mese, sta dimostrando il suo valore anche sul campo, avendo già segnato trenta reti nella stagione in corso.
Il PSG non è solo Dembélé. La squadra parigina occupa le prime dodici posizioni della classifica salariale. Ecco i dettagli:
Sorprendente è anche la posizione di Warren Zaire-Emery, il giovanissimo talento parigino, con un ingaggio annuo di 11,4 milioni di euro lordi, considerato uno dei punti di riferimento futuri del PSG.
Tra i non parigini, spicca Adrien Rabiot, ex giocatore del PSG, ora al Marsiglia, con un ingaggio di 3,6 milioni di euro, ovvero la metà di quanto guadagnava alla Juventus. Rabiot affronta una nuova realtà in un campionato che, nonostante le differenze salariali, continua a guadagnare in competitività.
Passando agli allenatori, Luis Enrique guida la classifica con un stipendio di circa 12 milioni di euro lordi, ben oltre il compenso di Roberto De Zerbi al Marsiglia, che guadagna 4 milioni di euro. Enrique ha il compito di guidare una squadra ricca di stelle verso il successo.
È interessante notare come la presenza di Mbappé, ora al Real Madrid, abbia influenzato il mercato e gli ingaggi. Il suo contratto precedente con il PSG prevedeva un compenso totale di 250 milioni, un importo che mette in prospettiva i salari attuali della Ligue 1. Al Real Madrid, pur guadagnando “solo” 32 milioni di euro lordi, Mbappé riesce a incassare una cifra significativa grazie ai diritti d’immagine, mantenendo l’80% degli introiti.
Il fenomeno degli stipendi nella Ligue 1 rappresenta un campionato in continua evoluzione, capace di attrarre talenti e di sfidare le altre leghe europee. Con il PSG ancora una volta in cima a questa lista, il futuro del calcio francese si preannuncia ricco di sfide e opportunità, mentre i club cercano di bilanciare le loro finanze con la necessità di competere ai massimi livelli.
Arrivato in Ligue 1 nell’ultima sessione di calciomercato invernale, Biereth ha impiegato soltanto due mesi…
Viktor Gyökeres, attaccante dello Sporting, ha raggiunto un incredibile traguardo di 42 gol in 42…
Il Milan di Sergio Conceiçao esce sconfitto dal Maradona: la sconfitta per 2-1 maturata in…
Brutte notizie per il Manchester City: Erling Haaland ha subito un infortunio alla caviglia durante…
Il messaggio di Frattesi rivela il legame speciale con la sua nonna, il cui stato…
Il Napoli risponde alla vittoria dell’Inter, entra in campo con ferocia e carattere e resta…