Categories: Calcio

Ligue 1, 20° giornata: fuga a Parigi

Una giornata chiave la prima del 2018 in Ligue 1, che certifica ulteriormente la fuga del Paris Saint Germain verso il ritorno al titolo: visti i pareggi delle inseguitrici più accreditate, i punti di distacco adesso sono 11. difficile ormai poter pensare ad un possibile ribaltone, mentre assai viva è la lotta per le Coppe europee che comprende ben tre club per due posti nella prossima Champions League e almeno altre quattro per la prossima Europa League, anche se bisognerà in primis aspettare i risultati delle Coppe nazionali.

Nella sfida delle 15, un ottimo Saint Etienne si lascia alle spalle un periodo nero con ben 11 partite senza vincere (l’ultima risale a ben tre mesi fa) liquidando il Tolosa con un gol per tempo. A sbloccare per i verdi è Beric con un calcio di rigore allo scadere della prima frazione. Nella ripresa vani tentavi dei provenzali di impattare il match, ma a quattro minuti dal termine arriva il raddoppio dell’ex Empoli Dioussé, che permette agli uomini di Jean Louis Gasset un po’ di respiro (+4 sulla zona rossa). Molto male invece per il Tolosa, che si ritrova fortemente invischiato nella lotta per non retrocedere con soli 19 punti. Nel nuovo anno serviranno prestazione totalmente diverse.

Non benissimo nemmeno il Lione, orfano di Mariano Diaz e costretto a far giocare il classe 99 Myziane Maolida dal primo minuto. Le cose non si mettono subito benissimo, visto il vantaggio dell’Angers con Ekambi su rigore. Ad inizio ripresa il pareggio di Fakir, a cui seguirà un totale assedio dei Gones che però non porterà al risultato sperato. Due punti buttati e la magrissima consolazione che anche il Monaco non è andato oltre il pareggio il sabato sera a Montpellier, mentre il Marsiglia con un roboante tris a Rennes ha recuperato terreno.

Dulcis in fundo, veniamo alla trasferta del PSG: alla Beaujoire, orfani di Neymar, spostano Di Maria in avanti per completare il terzetto d’attacco con Mbappe e Cavani. A decidere il match proprio una rete del fideo dopo 12 minuti. Un colpo da biliardo che regala i tre punti contro gli uomini di Claudio Ranieri, in evidente difficoltà ma comunque volenterosi e sul pezzo fino all’ultimo minuto. Farà discutere certamente l’espulsione di Diego Carlos al 91′, in un episodio alquanto bizzarro con l’arbitro di gara Tony Chapron.

Nella prossima giornata il PSG riceverà il Dijon, mentre le inseguitrici saranno alle prese con match molto impegnativi: il Marsiglia riceverà uno scomodissimo Strasburgo (unica in grado di sconfiggere fino ad oggi il PSG), il Monaco avrà il derby contro il Nizza e il Lione sarà di scena a Guingamp, contro un compagine che vuole sognare il ritorno in Europa.

Marco Aurelio Stefanini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

7 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

8 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

9 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago